fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Servizio 118, associazioni soddisfatte per la proposta di non procedere a totale demedicalizzazione ambulanze

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Siamo estremamente soddisfatti delle decisioni prese dall’organismo paritetico dell’ASL di Benevento, il quale ha approvato all’unanimità la proposta di non procedere più alla totale demedicalizzazione delle ambulanze del 118. Si tratta di decisioni in linea con le nostre richieste, avanzate da diversi mesi e che oggi possono diventare realtà; per tale motivo desideriamo ringraziare tutti i membri della commissione nonché il management aziendale, i quali hanno riorganizzato il servizio 118 nella Provincia di Benevento prevedendo il corretto utilizzo delle prestazioni aggiuntive fino al massimo di 48 ore settimanali e nel caso di surplus di ore utilizzabili, procedendo e garantendo, conseguentemente, il ripristino del medico anche sulle ambulanze infermieristiche”. Così in una nota il Movimento Civico per l’Ospedale di Sant’Agata, Salute e Territorio, AVO BN, SannioCuore, SPI CGIL Valle Telesina, No demedicalizzazione 118 Fortore Miscano, Rete UCCP San Giorgio del Sannio, Comitato SOS Sanità Valle Vitulanese.

“L’attuale organizzazione prevede 15 postazioni mobili, di cui 7 ambulanze demedicalizzate, 3 automediche, 4 ambulanze con medico a bordo e 1 ambulanza rianimativa, oltre alle 3 postazioni fisse ,di cui 2 nei presidi PSAUT di San Bartolomeo in Galdo e Cerreto Sannita e una centrale operativa del 118. Resta inalterata la pianta organica dei 78 medici nella prospettiva di poter ripristinare le 10 postazioni ambulanze medicalizzate come stabilito e approvato dal piano Regionale del Servizio 118 per la provincia di Benevento. Crediamo che per avere un efficace ed efficiente servizio territoriale 118 per le urgenze ed emergenze, sia indispensabile mantenere sul territorio almeno 10 postazioni mobili medicalizzate, più i due presidi PSAUT, dislocati nei territori più marginalizzati e distanti dalla Rete Ospedaliera e dai relativi Pronto Soccorso.

Auspichiamo che il Direttore Generale Volpe possa dare immediata e concreta attuazione alle determinazioni approvate all’unanimità”, concludono le associazioni.
 

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 18 ore fa

“L’ADHD non va in vacanza”: a Benevento motori accesi per l’inclusione

redazione 1 settimana fa

Fucci: sostenere “ALI onlus” per aiutare chi è affetto da malattie non riconosciute dal SSN

redazione 2 settimane fa

Sanità nel Sannio: due donne al vertice. Morgante confermata al San Pio, arriva Spinosa all’Asl Benevento

redazione 3 settimane fa

Servizio 118, l’ASL respinge le accuse: “Allarmismo infondato, riorganizzazione conforme e condivisa”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

“Forza Venite Gente” al Teatro Romano di Benevento: il 2 agosto in scena il noto musical sulla vita di San Francesco

redazione 2 ore fa

Rinnovo cariche sociali ANBI Campania: Della Rocca eletto vice presidente

redazione 3 ore fa

Da Brigadiere a Maresciallo: il concittadino Giuseppe D’Aronzo conclude con lode un nuovo importante traguardo nell’Arma dei Carabinieri

redazione 4 ore fa

Fortore, scoperta vendita abusiva di sigarette in un bar: scatta la sanzione

Primo piano

redazione 1 ora fa

“Forza Venite Gente” al Teatro Romano di Benevento: il 2 agosto in scena il noto musical sulla vita di San Francesco

redazione 4 ore fa

Fortore, scoperta vendita abusiva di sigarette in un bar: scatta la sanzione

redazione 4 ore fa

Cappa: ‘Parco De Mita, felici sia stata scoperta bellezza del Parco. Risolto qualche problema, ora orari regolari per l’ingresso’

redazione 8 ore fa

Wg flash 24 del 12 luglio 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content