fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Lettera al prefetto dei lavoratori ex Consorzi: “Subito un nuovo tavolo istituzionale”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In una lettera al prefetto di Benevento, Michele Mazza, i lavoratori degli ex consorzi rifiuti tornano a chiedere nuovamente attenzione alla loro vicenda:

“Se le Province non fossero state delegittimate, e svuotate dei loro poteri amministrativi, -si legge -oggi la vertenza che ci vede protagonisti da tempo immemorabile sarebbe stata, in modo positivo, finalmente e definitivamente risolta con il nostro ritorno al lavoro.
Purtroppo il non ritorno al lavoro significa che, dopo diciotto mesi, la vertenza si aggroviglia ancor di più. I lavoratori subiranno gravissime conseguenze per tutto ciò. Per questo è urgentissimo trovare una soluzione immediata per ridare dignità a tanti padri di famiglia.

Per trovare la giusta soluzione bisogna ritornare alle origini della stessa vertenza. Il protocollo d’intesa firmato il 7 agosto 2010 dalle parti sociali – prosegue la lettera dei lavoratori – aveva come approdo finale il passaggio dei lavoratori alle dipendenze della Samte. Solo questa assoluta garanzia ci spinse ad accettare la Cig in deroga: il posto di lavoro non era messo in discussione, anzi veniva salvaguardato.
Oggi però tutto è cambiato:l’approdo è definitivamente scomparso e rischiamo di restare per sempre alla deriva e affogare !!

Preso atto che la Samte, l’approdo sicuro, non inizierà ad effettuare la raccolta differenziata i lavoratori si chiedono: quale sarà il nostro destino?
Dopo diciotto mesi di ristrettezze economiche chiediamo una soluzione razionale e giusta.

I consorzi non sono stati liquidati. Nella nostra provincia i tre commissari cosa intendono fare per guadagnare in maniera dignitosa il loro lauto stipendio? Noi pensiamo che dovrebbero procedere alla riorganizzazione e alla gestione in modo efficace ed efficiente dei consorzi, come hanno sempre fatto i loro quindici colleghi gestori degli altri consorzi campani. Perché solo nella nostra provincia le difficoltà sono diventate tanto insormontabili da dover cancellare i tre consorzi ? Bisogna ridiscutere, partendo da zero, il problema e trovare una diversa soluzione alla luce dell’aborto della Samte non prevedibile il 7 agosto del 2010.

Per questo, secondo noi, Lei (il prefetto ndr) dovrebbe farsi interprete delle necessità dei lavoratori e, a partire delle grandi novità intervenute, convocare un nuovo tavolo istituzionale invitando gli amministratori regionali ( per i nuovi compiti importantissimi che le leggi prevedono ), il rappresentante dell’Anci provinciale e tutte le altre parti sociali coinvolte, per trovare una soluzione".

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Il telesino Petronzi nuovo prefetto di Trieste. Il sindaco Caporaso: ‘Orgoglio per un figlio illustre’

redazione 4 mesi fa

Il prefetto Moscarella al ‘Carafa-Giustiniani’ per discutere di violenza contro le donne

redazione 4 mesi fa

La Fp Cgil: ‘Lavoratori ex Consorzi rifiuti, c’è interrogazione della senatrice Camusso’

redazione 5 mesi fa

Samte, riunita l’assemblea dei soci: al centro l’attivazione della stazione di trasferenza nello Stir di Casalduni

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 11 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 11 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 12 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 15 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 16 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 17 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 17 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content