fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Benevento, martedì il concerto di Noa al Teatro Comunale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Accademia di Santa Sofia annuncia il terzo appuntamento della Stagione Artistica 2024-25. Martedì 17 dicembre, alle ore 19:00, il Teatro Comunale di Benevento ospiterà una serata straordinaria che vedrà protagonista Noa, celebre artista di fama internazionale, accompagnata dall’Orchestra del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento, diretta dal Maestro Francesco D’Ovidio.

Achinoam Nini, in arte Noa, è una delle voci più emozionanti della scena musicale contemporanea. Cantautrice, poetessa, compositrice, percussionista e attivista, Noa ha pubblicato 13 album insieme al suo storico collaboratore GilDor e si è esibita in prestigiose location mondiali, tra cui Carnegie Hall, la Casa Bianca e per tre Papi. Cresciuta tra Yemen, Israele e Stati Uniti, la sua musica travalica i confini di genere e lingua, portando un messaggio universale di pace e dialogo tra culture.

«Siamo entusiasti di offrire al nostro pubblico una serata straordinaria con un’artista di fama internazionale quale Noa. L’evento sarà impreziosito dalla partecipazione dell’Orchestra del Conservatorio ‘Nicola Sala’ di Benevento, eccellenza del territorio che ci rende particolarmente orgogliosi. Questa collaborazione non solo darà vita a un momento di grande musica, ma offrirà anche ai giovani musicisti un’esperienza formativa di straordinario valore», ha dichiarato la direttrice artistica Marcella Parziale.

«Un ringraziamento va inoltre all’Università degli Studi del Sannio e al Comune di Benevento, partner preziosi che contribuiscono a rendere unica questa stagione culturale». Il concerto sarà anticipato dai consueti “Preludi”, brevi interventi di carattere scientifico, storico, giuridico ed economico, organizzati in collaborazione con l’Università degli Studi del Sannio e il Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento. Per l’occasione, la presidente del Conservatorio, Caterina Meglio, proporrà un intervento dal titolo: “Voice of heritage: dal canto beneventano alla musica contemporanea”.

La Stagione Artistica 2024-25 dell’Accademia di Santa Sofia, diretta da Marcella Parziale e Filippo Zigante, si avvale della consulenza scientifica della professoressa Aglaia McClintock, e della collaborazione dell’Università degli Studi del Sannio, del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento e del Comune di Benevento.

Annuncio

Correlati

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 2 giorni fa

Fujenti, on line dal primo maggio il nuovo brano ‘La Pantana’

redazione 2 giorni fa

Fabrizio Moro in concerto a Molinara per la Festa di San Rocco: appuntamento il 18 agosto

redazione 3 giorni fa

A Benevento una messa in suffragio di Papa Francesco: l’arte si fa preghiera nella Basilica di San Bartolomeo

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content