fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Sviluppo aree interne, ad Avellino imprenditori e istituzioni rilanciano il tema: “Valorizzare le eccellenze, favorire gli investimenti”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Confindustria Avellino ha festeggiato gli 80 anni dalla sua fondazione con un evento al Teatro Carlo Gesualdo, che ha visto la partecipazione di imprenditori, istituzioni e figure di primo piano del panorama politico nazionale. L’appuntamento non si è limitato a celebrare un importante traguardo, ma ha rappresentato un’occasione per riflettere sul futuro delle aree interne, spesso percepite come marginali ma ricche di potenzialità ancora inespresse.

L’Irpinia e il Sannio affrontano da tempo sfide complesse: spopolamento, difficoltà nel creare occupazione e carenze infrastrutturali. Tuttavia, questi territori rappresentano anche una risorsa strategica per l’intero Mezzogiorno, grazie al loro patrimonio naturale, culturale e imprenditoriale.

 “Le aree interne devono diventare protagoniste di uno sviluppo sostenibile e innovativo”, ha detto il presidente di  Confindustria Avellino, Emilio De Vizia  nel corso del suo intervento.

Tra i punti importanti al centro del dibattito sulle aree interne c’è da sempre il ruolo strategico delle Zone Economiche Speciali per rilanciare il Sud, promuovendo investimenti che possano radicarsi anche in territori più decentrati. Aspetti affrontati anche in chiave politica sia dal ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, sia dal governatore campano Vincenzo De Luca, già in corsa per un terzo mandato, mai avaro di critiche e frecciate al Governo, in particolar modo sui fondi di Coesione. 

“Vorrei tranquillizzare De Luca sul nostro impegno per le aree interne” ha replicato il ministro Piantedosi, tra i nomi papabili nel centrodestra per le prossime regionali. 

Dalle celebrazioni ad Avellino l’ennesimo messaggio diretto alla politica e a chi governa: l’Irpinia e il Sannio possono e devono trasformarsi da territori periferici a centrali, grazie a una visione condivisa che coniughi memoria, identità e innovazione.

Le interviste nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Stati Generali delle Aree Interne, appuntamento a ottobre. Sarà inaugurata mostra fotografica ‘Echi d’Entroterra’

redazione 4 giorni fa

Dal 19 al 24 agosto la XI edizione del ‘Mario Puzo Film Festival’: il cinema torna nelle aree interne

redazione 4 giorni fa

Alto Calore, Graziano (Pd): “Aumenti non obbligatori, serve tariffa unica regionale”

redazione 1 settimana fa

Aree Interne, a Cusano Mutri il Pd presenta il suo piano: sabato l’incontro

Dall'autore

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Emergenza idrica e tariffe, la Lega chiede chiarezza e trasparenza dall’Alto Calore

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Sapori e tradizioni, a Molinara in tanti per la ‘Sagra della Patata’. Stasera si replica

Alberto Tranfa 5 giorni fa

San Pio, al via il ‘Morgante bis’: “Lavoriamo per rendere l’ospedale un polo d’eccellenza”

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Sannio, il 14% delle imprese individuali sono guidate da over 70: +4% in dieci anni

Primo piano

redazione 4 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 8 ore fa

Sannio, prosegue il maltempo: domenica con grandine, temporali e vento forte

Giammarco Feleppa 11 ore fa

L’arte del grano incanta a Foglianise: tra fede, tradizione e un carro per il Giubileo

redazione 11 ore fa

Ferragosto nel Sannio, intensificati i controlli su strade e nei locali: sanzioni per oltre 5mila euro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content