Valle Caudina
Jazz d’autore a Sant’Agata dei Goti, grande successo nell’ex cinema Italia

Ascolta la lettura dell'articolo
Sade Mangiaracina, Laura Lala e Javier Girotto come ospite d’onore, per una performance musicale che resterà per lungo tempo impressa nella memoria di chi, il 23 dicembre scorso, ha assistito allo straordinario spettacolo che ha avuto luogo presso l’ Auditorium Ex Cinema Italia di Sant’Agata de’Goti. Un evento, voluto ed organizzato dall’Amministrazione Comunale di Sant’Agata de’ Goti con il patrocinio morale della Provincia di Benevento.
In una sala gremita in ogni ordine di posto le siciliane Sade Mangiaracina, già vincitrice dell’ European jazz festival 2008, e Laura Lala hanno dato vita ad un capolavoro sonoro autentico ed innovativo. Un melting pot culturale con particolare riferimento alle contaminazioni della musica popolare siciliana, del jazz caldo, del funk ed ai tenui profumi del pop americano colto.
In questo clima d’eccezione si è esibito, il grande polistrumentista argentino, Javier Girotto, che ha dato il tocco di classe finale ad una serata memorabile, scandita a più riprese dagli applausi del pubblico in sala. Tra i presenti il padrone di casa, Sindaco della città, Carmine Valentino, che ha introdotto l’evento, fortemente voluto dall’Amministrazione Comunale, portando i propri personali saluti e quelli della città tutta agli illustri ospiti, l’Assessore alla Cultura e Partecipazione Popolare, Angelo Montella, il Presidente del Consiglio Comunale, Giancarlo Iannotta e molti rappresentanti delle istituzioni pubbliche, religiose, militari.
“I miei complimenti a tutta l’Amministrazione Comunale, in particolare all’Assessore Angelo Montella, che ha proposto e voluto questo evento, ha dichiarato il Presidente del Consiglio Comunale, Giancarlo Iannotta al termine del concerto. Un bel regalo di Natale per quanti hanno avuto la fortuna di partecipare ad un concerto davvero unico Sono certo che si potranno ripetere momenti come questo; non solo musica ma cultura e spettacolo che si fondono insieme in un evento a tutto tondo. Un saggio di bravura ed emozioni che hanno coinvolto davvero tutti”.
"Dopo il reading, il laboratorio stabile di teatro, la grande opera lirica con la convenzione con il Teatro San Carlo di Napoli, un’altra "prima volta" per la nostra Sant’Agata: il grande Jazz. Continua, ha sottolineato l’Assessore alle Politiche per la Cultura e Partecipazione Popolare, Angelo Montella, il lavoro per allargare le opportunità di espressione e di fruizione artistica e culturale nella nostra Città. Laura Lala e Sade Mangiaracina, hanno toccato, con il loro eccezionale talento, le corde dell’anima proponendo qui per noi, il loro progetto artistico che ci racconta l’orgoglio di un Sud non ostacolo ma culla delle eccellenze, fucina di cultura e risorsa irriunuciabile per l’intero nostro Paese. Con loro, di ritorno da Lima in Perù per una serie di concerti, la sublime arte di un mostro sacro del Jazz internazionale come Javier Girotto. La sua musica ha davvero incantato tutti. Dopo Sant’Agata, Girotto sarà ad Umbria Jazz e poi a Parigi per dare il via ad una tournee in Francia. Qualità e contenimento dei costi: è questa la stella polare. Investire in Cultura vuol dire lavorare ad un Futuro migliore"