fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Povertà nel Sannio, Caritas: diminuiscono i primi accessi, ma aumentano le richieste

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Diminuiscono i primi accessi agli sportelli Caritas di Benevento ma aumentano i ritorni. E’ quello che emerge in estrema sintesi dal “Dossier 2024” sull’esclusione sociale presentato questo pomeriggio al Centro “La Pace” durante la due giorni intitolata “Oltre la siepe”. 

Secondo il report, nel 2023 si è registrata una diminuzione del 31% rispetto all’anno precedente di persone che usufruiscono per la prima volta dei servizi, ma sono aumentati quelli che ritornano più volte agli sportelli, segnale di una povertà che diventa cronica. Per la prima volta, inoltre, la percentuale di assistiti italiani è quasi in pari con quella degli stranieri.

La situazione – specifica il dossier –  è critica anche per molti lavoratori, costretti a chiedere aiuto nonostante un impiego.

Il segnale, dunque, è chiaro: la povertà nel Sannio non è più emergenziale, ma strutturale. La diminuzione dei nuovi poveri non deve far abbassare la guardia, perché sempre più persone faticano a uscire da una condizione di disagio.

La Caritas, con il suo impegno quotidiano e i progetti a lungo termine, continua a essere un punto di riferimento essenziale per chi vive ai margini, cercando soluzioni che vadano oltre l’assistenza materiale e guardino al futuro della comunità. Ma non basta, cosi come sottolinea l’arcivescovo Metropolita di Benevento, monsignor Felice Accrocca, occorre un intervento più incisivo delle istituzioni.  

Le interviste nel servizio video 

 



Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Dossier povertà: meno accessi alla Cittadella della Caritas, ma aumentano anziani e giovani stranieri in difficoltà

Alberto Tranfa 1 mese fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 1 mese fa

Servizi Caritas: “Sospeso solo il dormitorio, mensa e ascolto restano attivi”. Accrocca: “Nessuna polemica col Comune”

redazione 2 mesi fa

Cittadella della Carità, il coordinatore d’Ambito Santamaria: ‘Tempistiche arcinote e concordate, stiamo riqualificando la struttura’

Dall'autore

Alberto Tranfa 1 giorno fa

Occupazione in crescita, ma allarme cassa integrazione: in sei mesi nel Sannio oltre un milione di ore autorizzate

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Dossier povertà: meno accessi alla Cittadella della Caritas, ma aumentano anziani e giovani stranieri in difficoltà

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Sannio, nel 2024 nati 1635 bambini: è il dato più basso degli ultimi dieci anni

Alberto Tranfa 5 giorni fa

Cambio al vertice della Fidapa di Benevento: Carmen Coppola subentra a Rossella Del Prete

Primo piano

redazione 3 ore fa

Lavori piazza Risorgimento, Pd: “Strettoia ingresso licei mette a rischio studenti: si intervenga subito”

redazione 5 ore fa

Terremoto in Irpinia, scuole chiuse in diversi comuni del Sannio

redazione 7 ore fa

Terremoto in Irpinia, anche a San Leucio del Sannio scuole chiuse lunedì

redazione 8 ore fa

Sannio, la Provincia dispone controlli e verifiche di stabilità in tutti gli edifici scolastici

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content