fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

‘Tre pecore viziose’: in scena a Paupisi lo spettacolo di Eduardo Scarpetta

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 26 dicembre alle ore 20.00 si alza il sipario sullo spettacolo teatrale ‘Tre pecore viziose’ di Eduardo Scarpetta in programma nella palestra comunale di Paupisi.
Uno spettacolo musicale, che sarà riproposto anche il 27 dicembre (sempre alle 20.00).
e che rientra nel progetto “150 anni di teatro musica e storia…” a firma dell’Associazione Culturale ‘I Sempre Accesi’.
L’evento vedrà il coinvolgimento di tanti abitanti del paese in una serie di eventi tutti dedicati all’anniversario dell’Unità d’Italia per far riscoprire nelle persone e in particolare nei giovani, le origini della propria identità, gli eventi e le ragioni che hanno determinato l’unità e l’importanza dell’ indivisibilità come fonte di coesione sociale e di sviluppo nazionale. L’iniziativa realizzata in collaborazione con la Provincia di Benevento, il Comune di Paupisi, l’Istituto Comprensivo Ponte-Paupisi, l’Arma dei Carabinieri, l’associazione “Il Sogno”, l’associazione “Vivo 4114”, la Fondazione “Antonio D’Agostino”, il Forum Giovani, la Pro Loco Paupisi e il Gruppo Fratres.
Lo spettacolo composto da una compagnia teatrale, da una band rock ‘Nice & Nice band’ e da un corpo di ballo ‘Voilà’, è un mix originale costruito per celebrare con la gioia della recitazione, del canto e della danza il sentimento d’amore per la propria terra e le proprie radici.
Le tre pecore viziose sono Fortunato, Camillo e Felice: tutti e tre sposati, che a dispetto delle mogli se la spassano con altrettante giovanissime donne, alle quali lasciano credere di essere scapoli e di avere la serissima intenzione di sposarle. I primi due sono avanti negli anni e vengono coinvolti in un rapporto nel quale il sentimento ci sta come cavolo a merenda; l’altro Felice, ancora giovane, suscita un sentimento più reattivo e attento. La trama parte vivace e stretta intorno ad una fetta del normale quotidiano e cresce in ampiezza via via che si manifestano i personaggi; ma si fa più intensa ed esplosiva nel secondo atto nel corso dell’incontro delle tre pecore con le ragazze, e cresce ancora fino all’ultima scena del terzo atto. E per scoprire che succede è il caso di assistere allo spettacolo teatrale de ‘I Sempre Accesi’: saranno due serate infuocatissime! Il titolo indica il tema del vizio del maschio, dell’uomo sposato, che si lascia andare a divertimenti extraconiugali.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Paupisi, alla Sagra del Cecatiello il gruppo folk ‘Fontanavecchia’

redazione 6 giorni fa

Paupisi, alla Sagra del Cecatiello esibizione della scuola di danza ‘Asd Enjoy’

redazione 1 settimana fa

Paupisi, rinviata a mercoledì la serata finale della festa in onore a Maria Santissima di Pagani

redazione 1 settimana fa

Sagra del Cecatiello a Paupisi, richieste spazi per gli espositori e i venditori ambulanti entro il 17 agosto

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 6 ore fa

Pannarano, ritorna “Vicoli e Piazze”: l’arte come rigenerazione urbana. Appuntamento il 17 e 18 agosto

redazione 6 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 8 ore fa

“Irpinia Terra di Mezzo”: il festival amplia i confini e approda nel Sannio

Primo piano

redazione 6 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 6 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 8 ore fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

redazione 11 ore fa

Musica e tradizione nel borgo antico: il 10 agosto la prima edizione del Molinara Music Festival

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content