fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

In Regione ok a norma su stabilizzazione degli ODT: soddisfatto il presidente Spina

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Finalmente l’annosa vicenda del precariato in seno al settore forestazione delle Comunità Montane sembra essere avviata a conclusione. Poco fa il Consiglio regionale della Campania si è espresso in modo pressoché unanime su una norma che di fatto permette la stabilizzazione degli OTD (Operai a Tempo Determinato)”. Lo dichiara, in una nota, il presidente della Comunità Montana del Fortore e di ANPCI Campania, Zaccaria Spina.

“Come Comunità Montana del Fortore – precisa Spina – da sempre abbiamo spinto, in modo energico, verso questa soluzione, proiettandoci, da lungo tempo, al limite della soglia delle 179 giornate per l’impiego degli operai stessi, ovvero di un soffio al di sotto di quella necessaria per la stabilizzazione”.

“Tuttavia, cosi come abbiamo anche recentemente rappresentato ai vertici regionali, riteniamo fondamentale – aggiunge il presidente dell’ente montano – implementare le risorse per favorire un turnover efficace che ripristini il numero degli addetti. Numero che negli ultimi anni si è assottigliato in misura drammatica a causa dei pensionamenti e che va assolutamente rimpinguato, anche in previsione dei recenti cambiamenti climatici, che richiedono tempestivi e molto più costosi interventi di manutenzione ordinaria”.

“Plaudiamo – conclude – a questo primo, importante passo in ottica rinforzi in organico, ma, a nostro giudizio, non deve essere commesso l’errore di ritenere che esso rappresenti un punto di arrivo”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Comunità Montana del Fortore, vertice su equilibri di bilancio e forestazione

redazione 1 mese fa

Forestali, riunione tra la Comunità Montana del Fortore e i sindacati

redazione 1 mese fa

Forestali: accordi su sicurezza, salario e incentivi. FAI CISL: “Sentinelle del territorio sempre più valorizzate”

redazione 1 mese fa

Comunità Montana del Fortore, avviata procedura per riconoscimento stato di calamità naturale

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 8 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 9 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 9 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Primo piano

redazione 7 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 13 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 14 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 14 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content