fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Aceto: ‘Abolire la provincializzazione apre la strada ai rifiuti napoletani’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

"All’orizzonte del Sannio si addensano pesanti nubi in materia di gestione del ciclo dei rifiuti. La soppressione delle Province e lo stop alla gestione provincializzazione dei rifiuti consentiranno la apertura nel Sannio di nuove discariche di rifiuti napoletani, come accadeva fino a qualche tempo fa. Inoltre, il Sannio sarà chiamato a pagare anche gli enormi costi di gestione delle discariche regionali”.

E’ quanto ha dichiarato, nella Sala Conisliare della Rocca dei Rettori di Benevento, Gianluca Aceto, assessore all’ambiente della Provincia di Benevento, nel presentare la Cerimonia di premiazione del Concorso “Eco amministrative 2011” svoltasi stamani alla Rocca dei Rettori.

Il Premio promosso dalla Società “Lavorgna srl” e patrocinato dallo stesso assessorato provinciale all’ambiente di Benevento, intendeva premiare i Candidati alle Elezioni amministrative di primavera che si fossero distinti per una Campagna elettorale eco-sostenibile (niente spreco di carta, rispetto per il territorio dopo comizi e manifestazioni varie, etc,.)

L’idea della Società Lavorgna srl, specializzata nell’Igiene urbana e nella raccolta differenziata dei rifiuti in molti Comuni del Sannio e nei territori contermini, con lo slogan “Con Lavorgna c’è differenza”, aveva evidentemente lo scopo di sensibilizzare, attraverso i Candidati alle cariche amministrative , la pubblica opinione ad una nuova cultura del rifiuti solido urbano. La cerimonia di premiazione alla Rocca, presentata dal giornalista Mimmo Ragozzino, è stata anche occasione per sottolineare i Comuni che nel Sannio primeggiano nella raccolta differenziata con risultati davvero lusinghieri in campo non solo locale, ma nazionale: a Circello e Foglianise, ad esempio, la raccolta differenziata ha raggiunto quota 70%.

Nella Sala Consiliare, oltre ad Aceto e al titolare Alessandro Lavorgna della omonima Ditta di San Lorenzello (BN), erano presenti anche gli altri enti ed Istituzioni che hanno sostenuto il progetto: Camera di Commercio, Parco Scientifico e Tecnologico, Legamabiente – Valle Telesina.

I Premiati hanno ricevuto, a seconda della “posizione in classifica” sono andate: medaglie in alluminio, plastica e carta (tutti materiali ovviamente riciclati).

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Operazione della Mobile: scoperte due discariche abusive a Benevento e in provincia. Quattro denunce

redazione 1 mese fa

Asia Benevento, l’ecopunto di San Cumano sospeso dal 4 maggio

redazione 1 mese fa

Illecita gestione dei rifiuti, scarico abusivo e diverse irregolarità: sequestrato impianto di trattamento ad Airola

redazione 2 mesi fa

Telese, grazie all’aiuto delle fototrappole nessuno sconto a chi contravviene allo smaltimento dei rifiuti

Dall'autore

redazione 42 minuti fa

Orientamento ITS ICT CAMPUS: consegnati gli attestati al liceo classico ‘P. Giannone’

redazione 2 ore fa

Provincia, ok all’accordo su fruizione e valorizzazione del Museo del Sannio

redazione 2 ore fa

Scavi in piazza Cardinal Pacca: il senatore Verducci (Pd) interroga il ministro Sangiuliano

redazione 3 ore fa

Termina con un bilancio positivo la XV edizione delle Giornate Giannoniane

Primo piano

redazione 4 ore fa

Ancora maltempo sulla Valle Telesina: allagamenti e problemi alla circolazione stradale

redazione 6 ore fa

Benevento, sgomberato immobile confiscato alla criminalità organizzata: si tratta di una villetta in contrada Roseto

redazione 6 ore fa

Via Saragat, Mastella scrive al presidente Acer David Lebro

Antonio Corbo 7 ore fa

Europee, per il M5S a Benevento c’è Tridico: “Sud massacrato dal Governo, mi aspetto risposta nelle urne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content