fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Accademia di Santa Sofia, successo per lo spettacolo di Peppe Servillo al ‘Comunale’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Grande successo per lo spettacolo “L’anno che verrà”, andato in scena domenica 24 novembre al Teatro comunale di Benevento. Protagonista assoluto Peppe Servillo, insieme a Javier Girotto (sax soprano e baritono) e Natalio Mangalavite (pianoforte e voce). Un concerto che ha rappresentato un vero e proprio viaggio nella musica e nell’arte di uno dei più grandi cantautori italiani quale Lucio Dalla.

Note e parole che hanno entusiasmato il pubblico presente in sala, confermando il prestigio della nuova stagione artistica dell’Accademia di Santa Sofia, arrivata al suo secondo appuntamento, in collaborazione con l’Università degli Studi del Sannio, il Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento e il Comune di Benevento. Peppe Servillo, cantante e istrionico attore casertano, arrivato al successo al Festival di Sanremo del 2000 con gli Avion Travel, noto al grande pubblico per le collaborazioni artistiche con cantanti del calibro di Fiorella Mannoia e Patty Pravo, ha regalato al pubblico beneventano una performance intensa e straordinaria. Magistrale la sua interpretazioni dei brani più iconici della carriera di Lucio Dalla, tra cui “Caruso”, “4 Marzo 1943”, “Anna e Marco” e la celebre “L’anno che verrà”.

Canzoni e testi impreziositi dall’originale interpretazione dell’artista casertano, capaci ancora una volta di far cantare l’intera platea. Il concerto, poi, è stato arricchito dal talento musicale di Javier Girotto e Natalio Mangalavite, fedeli compagni di viaggio nel tour di Servillo, che hanno aggiunto ritmi e suggestioni sudamericani alle composizioni di Dalla.

La serata, inserita nella programmazione della stagione artistica dell’Accademia di Santa Sofia, curata dai direttori artistici Filippo Zigante e Marcella Parziale, con la consulenza scientifica di Aglaia McClintock, è stata aperta dal “Preludio” affidato proprio alla docente del Dipartimento di Diritto, Economia, Management e Metodi Quantitativi dell’Università del Sannio, Aglaia McClintock, con una breve approfondimento sul tema “Traiano, la vedova e un posto in Paradiso”, omaggio alla figura dell’imperatore romano e al patrimonio storico-artistico di Benevento, rappresentato dall’Arco di Traiano, nonché anteprima della prossima pubblicazione “L’arco di Traiano. Un libro di pietra”, in uscita nei prossimi giorni. La stagione artistica dell’Accademia di Santa Sofia proseguirà martedì 17 dicembre alle ore 19 presso il Teatro comunale con l’ultimo appuntamento dell’anno 2024. A salire in scena ci sarà Noa, un’artista di assoluta fama internazionale, che sarà accompagnata dall’orchestra del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento.

Pochi i biglietti ancora disponibili acquistabili online al sito www.clappit.com e presso la libreria Ubik LiberiTutti in via Lungosabato Bacchelli, o in caso di disponibilità residua, presso il Teatro Comunale la sera dello spettacolo.

Annuncio

Correlati

redazione 1 anno fa

Test TeatroStage, successo per “Legittima Indifesa”

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content