fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Gesesa, rinnovato il protocollo d’intesa con l’istituto Alberti per un nuovo progetto ambientale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Anche quest’anno è stato rinnovato il Protocollo d’Intesa tra l’Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore “G. Alberti” di Benevento e GESESA. Il progetto, che si svolgerà in aula, si concentrerà sia sulle tecniche industriali di potabilizzazione delle acque che sui sistemi di trattamento delle acque reflue, con particolare attenzione al tema del riutilizzo diventato, di fatto, di grande attualità.

I temi trattati nel corso del progetto, partendo dal ciclo industriale dell’acqua, verteranno sulla tutela della risorsa idrica e sulla qualità dell’acqua.

“Siamo convinti – afferma la preside Silvia Vinciguerra – che la collaborazione con le aziende del nostro territorio rappresenti una risorsa fondamentale per i nostri studenti, in particolare per quelli degli ultimi anni, che stanno per entrare nel mondo del lavoro e dovranno prendere decisioni cruciali al termine del loro percorso di studi. Siamo entusiasti che la partnership con GESESA prosegua, poiché il dialogo con il mondo imprenditoriale è essenziale per l’arricchimento dell’offerta formativa.”

“Prosegue la positiva collaborazione con l’Istituto Alberti di Benevento – afferma l’Amministratore Delegato di GESESA, Salvatore Rubbo – quest’anno più che mai riteniamo fondamentale sensibilizzare gli studenti in merito alla tutela della risorsa idrica, applicando concretamente le conoscenze teoriche acquisite durante il loro percorso di studi. I PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) di GESESA sono progettati per consentire agli studenti di verificare sul campo quanto appreso, trasformandolo in un’esperienza attuale e concreta che potrà diventare un modello di apprendimento per il futuro. Al termine del percorso, gli studenti avranno l’opportunità di visitare alcuni impianti gestiti da GESESA, per vedere direttamente la realizzazione pratica di quanto studiato e approfondito con gli esperti dell’azienda.”

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

redazione 3 giorni fa

A Palazzo Mosti il tavolo permanente sull’ambiente

redazione 3 giorni fa

Gesesa, ecco il nuovo CdA: Di Giacomo presidente. Approvato bilancio con perdita di 215mila euro

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content