Scuola
Insegnamento innovativo, scuola dell’infanzia dell’Istituto Valle Vitulanese vince premio europeo

Ascolta la lettura dell'articolo
Venerdì 15 novembre la Commissione europea ha premiato a Bruxelles gli istituti scolastici vincitori dell’edizione 2024 del Premio europeo per l’insegnamento innovativo Eita- European Innovative Teaching Award. Il riconoscimento celebra i risultati raggiunti dalle scuole che utilizzano pratiche di insegnamento e apprendimento innovative in partnership europee. Il premio Eita è stato assegnato ai progetti Erasmus+ realizzati e già conclusi, selezionati dalle Agenzie nazionali Erasmus plus su base annuale, a partire dal 2021.
Il tema dell’edizione 2024 è stato il Benessere a scuola, per sottolineare l’importanza di un approccio che coinvolga l’intera scuola nel promuovere il benessere e la salute mentale sia degli studenti che degli educatori.
Per la prima volta, tra i vincitori del premio EITA, c’è stata una scuola campana, l’ex Istituto Comprensivo “Padre Isaia Columbro” di Tocco Caudio-Castelpoto-Foglianise, oggi confluito nell’IC Valle Vitulanese, che ha vinto con il progetto per la Scuola dell’Infanzia “Recovery starts from Kindergarten” che ha promosso il wellbeing nell’epoca post covid. L’obiettivo del progetto, realizzato insieme a scuole di Portogallo, Turchia e Romania, era focalizzato sul miglioramento delle competenze digitali, di lettura e di apprendimento all’aperto dei piccoli studenti, sul miglioramento della salute fisica e mentale, sulla creazione di ponti tra biblioteche e scuole e su un maggiore e consapevole coinvolgimento dei genitori.
Tra le varie azioni messe in campo, il sabato mattina è stato implementato un progetto di lettura ” Reading with parents “, come attività extracurriculare, che si è tenuto all’aperto o, addirittura, in montagna, quando possibile. L’attività ha consentito di avvicinare i piccoli alla lettura attraverso l’animazione delle Maestre con la partecipazione attiva dei genitori realizzando una reale corresponsabilità educativa che potesse aiutare i bambini ad uscire dalle restrizioni del Covid , convertendo un punto debole, l’attività forzata durante il covid in luoghi non chiusi, in un punto di forza per la progettazione di attività di outdoor learning.
A ritirare il premio a Bruxelles è stato il Dirigente scolastico Angelo Melillo, oggi all’IC “Pascoli” ma fino ad agosto 2024 alla guida dell’Istituto vincitore, in qualità di progettista e coordinatore internazionale di “Recovery starts from Kindergarten”.