fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

A Ponte nasce la Consulta delle Donne: spazio di dialogo, sostegno e azione per promuovere la parità di genere

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 3 novembre 2024 ha avuto luogo, presso la sala consiliare del Comune di Ponte, la prima assemblea della Consulta delle Donne, un organismo costituito per rispondere alle esigenze della comunità femminile del territorio. L’incontro, voluto dall’amministrazione comunale e presieduto dalla vice sindaca Mariacristina De Filippo, ha rappresentato un momento significativo per l’avvio di un percorso di confronto e di crescita collettiva, incentrato sulla promozione della parità di genere e sul contrasto a ogni forma di discriminazione.

Nel corso dell’assemblea, la Consulta ha eletto il proprio Comitato di Coordinamento e l’organo direttivo composti da donne che si impegneranno nel portare avanti iniziative concrete per la sensibilizzazione al tema, per l’inclusione sociale e per prevenire lo sviluppo di comportamenti discriminatori per la crescita e la formazione delle nuove generazioni.

Per ampliare il coinvolgimento della cittadinanza e offrire a quante più donne possibile l’opportunità di partecipare, sono state riaperte le iscrizioni per entrare a far parte della Consulta. Questa iniziativa nasce dal desiderio di includere diverse voci ed esperienze, affinché la Consulta possa rappresentare pienamente le esigenze e le aspirazioni delle donne del territorio. Partecipare significa abbracciare un progetto di cambiamento sociale, di emancipazione e di sostegno reciproco, contribuendo a costruire una comunità più equa e inclusiva.

In occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza sulle Donne ufficializzata dalle Nazioni Unite nel 1999, la Consulta organizzerà, il prossimo 25 novembre, un convegno aperto alla cittadinanza, con l’obiettivo di promuovere un dialogo costruttivo e attivare azioni concrete per la prevenzione della violenza di genere.

Sarà un’occasione per ascoltare testimonianze, approfondire il tema della violenza contro le donne da diverse prospettive e sensibilizzare l’intera comunità. L’evento sarà anche l’occasione per presentare le componenti del Comitato di Coordinamento e l’organo direttivo della Consulta delle Donne.

Annuncio

Correlati

redazione 7 giorni fa

Ponte: il 27 e 28 settembre debutta ‘Anteprima Carnevale’ con maschere, musica e gastronomia

redazione 4 settimane fa

CPIA, a Ponte cerimonia di consegna delle certificazioni delle competenze

redazione 1 mese fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 1 mese fa

Alta Velocità, a Ponte ecco il cavalcaferrovia. Lombardi: ‘Così superiamo in parte criticità segnalate da cittadini e attività’

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Pendolari AV Benevento-Roma, nuova lettera del senatore Matera a RFI e Trenitalia

redazione 3 ore fa

Forza Italia, a fine settembre la Festa Nazionale a Telese: sarà anche presentato il candidato presidente del centrodestra in Campania

redazione 4 ore fa

Dalla Regione 28,6 milioni per l’impianto anaerobico nello STIR di Casalduni: “Passo decisivo per gestione rifiuti nel Sannio”

redazione 5 ore fa

Il 4 settembre Benevento risponde all’appello del Global Movement to Gaza Italia

Primo piano

redazione 3 ore fa

Forza Italia, a fine settembre la Festa Nazionale a Telese: sarà anche presentato il candidato presidente del centrodestra in Campania

redazione 4 ore fa

Dalla Regione 28,6 milioni per l’impianto anaerobico nello STIR di Casalduni: “Passo decisivo per gestione rifiuti nel Sannio”

redazione 5 ore fa

Il 4 settembre Benevento risponde all’appello del Global Movement to Gaza Italia

redazione 7 ore fa

Torrecuso brinda alla 50ª edizione di Vinestate: dal 4 al 7 settembre quattro giorni tra vino, cultura e spettacolo

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content