fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Crescono i progetti del giornalino e del sito web della scuola di Frasso Telesino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Anno Scolastico 2011-2012 è pieno di iniziative presso la Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado di Frasso Telesino. La Programmazione, i Progetti, i concorsi sono attuati secondo un denominatore comune: l’educazione, i valori, la cultura e la creatività. Grande soddisfazione è stata, per il Dirigente Scolastico Dott.ssa Iacovelli Raffaella, la salita al podio di due ragazzine della seconda classe della scuola secondaria di primo grado che hanno realizzato un quadro utilizzando solo uva e vino per il concorso DivinBacco 2011 promosso dalla Associazione Astacus  e dall’Assessorato all’Ambiente di Benevento.

La crescita e la voglia di creare non finiscono, ma sono alimentate dalla partecipazione a manifestazioni riguardanti tematiche di sviluppo, di etica, di educazione alla cittadinanza, di solidarietà e dalla realizzazione di progetti finalizzati a valorizzare le risorse intellettive e la comunicazione. Il “giornalino scolastico” e il sito web della scuola sono le ambizioni che si stanno raggiungendo nella piccola realtà dell’Istituto Comprensivo di Frasso Telesino. Gli alunni sono coprotagonisti della redazione di uno strumento rappresentativo che garantisce la condivisione, con l’ambiente esterno, delle molteplici esperienze educative e didattiche vissute in ambito scolastico. L’idea del giornalino è nata proprio dalla proposta di utilizzare le discipline del curriculo in forma dinamica e di stimolare il piacere della lettura e della scrittura con la possibilità di far comprendere la differenza tra notizia e informazione; inoltre tale attività favorisce lo scambio di esperienze tra docenti e discenti e garantisce l’identità della Scuola “S. Giovanni Bosco”.

Lo scopo del notiziario scolastico è fornire informazioni agli stessi alunni, ai genitori e alle altre scuole del territorio. E’ proprio il caso di citare il ritornello di una canzone di Renato Rascel “Noi siamo piccoli…, ma cresceremo!”, perché gli orizzonti di crescita da raggiungere sono molto vicini. Da sottolineare anche la partecipazione al Progetto “Giochi Matematici” indetto dall’Università Bocconi di Milano, attraverso il quale saranno valorizzate le eccellenze con l’approfondimento del curricolo didattico logico-scientifico. Gli alunni, inoltre, sono stati stimolati ad una sensibilizzazione verso le tematiche sociali e a sviluppare la capacità creativa con la partecipazione al laboratorio pomeridiano indetto dall’ UNITALSI dal titolo “In viaggio tra i presepi”, dove hanno prodotto delle vere e proprie opere d’arte in miniatura

La Dirigente S., Dott.ssa Iacovelli R., si ritiene soddisfatta della voglia di fare e di creare del corpo docenti e degli studenti dell’Istituto Comprensivo e, in occasione delle prossime festività, a nome di tutto il suo staff augura ai lettori un Natale sereno e un Anno Nuovo pieno di aspettative positive, invita, inoltre, a leggere il Giornalino Scolastico della scuola di Frasso Telesino disponibile a breve anche sul blog-sito web “Benvenutiscuoladifrasso”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 2 settimane fa

A Castelvetere in Val Fortore il ‘laboratorio di sostenibilità’: grande successo per ‘Inventori per un giorno’

redazione 2 settimane fa

Castelvenere: un uovo in dono a tutti gli alunni auspicando la pace nel mondo

Dall'autore

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content