fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Al Centro Commerciale ‘I Sanniti’ la mostra fotografica sul passato di Benevento con una sorpresa da scoprire

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un ponte tra passato e presente, tracce di quello che eravamo per comprendere ciò che siamo diventati. Al Centro Commerciale ‘I Sanniti’ di Benevento, sabato 16 novembre a partire dalle 16:30, sarà infatti possibile visionare la mostra permanente di fotografie storiche a cura del gruppo Facebook ‘Benevento c’era 2 volte’, gestito da Nello Pinto e Liliana Corleone.

Diapositive, scatti, immagini di una Benevento che suggerisce ricordi e genera emozioni in coloro che magari quegli anni passati li hanno vissuti o in altri che di quelle stradine e di quei personaggi ne hanno solo sentito parlare dai loro nonni.

Passeggiare nella storia ha sempre il suo fascino, ancora di più quando vengono alla luce aneddoti e curiosità su posti del cuore, come può essere per un cittadino la sua amata città. Un’occasione da non perdere, dunque, per scoprire dettagli e ascoltare i racconti grazie alla presenza di esperti come Nello Pinto e Liliana Corleone. Un viaggio visivo, dunque, che racconterà la bellezza e la memoria della nostra città attraverso gli scatti più affascinanti del passato.

Un appuntamento che sarà incentrato però su un altro momento significativo per Benevento: sarà svelato e mostrato ai cittadini un quadro unico nel suo genere che appartiene all’immaginario collettivo sannita per aver impreziosito per anni il foyer di un famoso cinema cittadino. Finalmente, dopo anni di assenza dal capoluogo sannita, l’opera ritorna in città per restarci grazie all’impegno della direzione del centro commerciale. Vi diamo un indizio: sulla tela tante star del cinema del passato, come il principe Totò De Curtis, Massimo Troisi e Marcello Mastroianni e Sofia Loren…

A presentare il pomeriggio di festa, che vedrà anche la partecipazione delle istituzioni, ci sarà l’attore Peppe Fonzo con i suoi personaggi. Uno su tutti: Antonio Bevenento. Infine tanta buona musica con la band 081 e la voce del giovane talento nostrano Carlotta Pinto. 

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

‘Tra lucciole e stelle’ arriva a San Nicola Manfredi: si inizia domenica con Misticone

redazione 5 giorni fa

I carri di uva, Tullio De Piscopo e Massimo Di Cataldo, Schettino all’Addolorata: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 2 settimane fa

Airolandia Teatro Festival, il borgo che diventa teatro diffuso: appuntamento a fine settembre

redazione 2 settimane fa

VinEstate, janare e La Niña, struppolo e scacchi viventi in Valle Telesina: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Dall'autore

redazione 3 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 3 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 4 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 4 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 3 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 4 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 5 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content