fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Al Centro Commerciale ‘I Sanniti’ la mostra fotografica sul passato di Benevento con una sorpresa da scoprire

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un ponte tra passato e presente, tracce di quello che eravamo per comprendere ciò che siamo diventati. Al Centro Commerciale ‘I Sanniti’ di Benevento, sabato 16 novembre a partire dalle 16:30, sarà infatti possibile visionare la mostra permanente di fotografie storiche a cura del gruppo Facebook ‘Benevento c’era 2 volte’, gestito da Nello Pinto e Liliana Corleone.

Diapositive, scatti, immagini di una Benevento che suggerisce ricordi e genera emozioni in coloro che magari quegli anni passati li hanno vissuti o in altri che di quelle stradine e di quei personaggi ne hanno solo sentito parlare dai loro nonni.

Passeggiare nella storia ha sempre il suo fascino, ancora di più quando vengono alla luce aneddoti e curiosità su posti del cuore, come può essere per un cittadino la sua amata città. Un’occasione da non perdere, dunque, per scoprire dettagli e ascoltare i racconti grazie alla presenza di esperti come Nello Pinto e Liliana Corleone. Un viaggio visivo, dunque, che racconterà la bellezza e la memoria della nostra città attraverso gli scatti più affascinanti del passato.

Un appuntamento che sarà incentrato però su un altro momento significativo per Benevento: sarà svelato e mostrato ai cittadini un quadro unico nel suo genere che appartiene all’immaginario collettivo sannita per aver impreziosito per anni il foyer di un famoso cinema cittadino. Finalmente, dopo anni di assenza dal capoluogo sannita, l’opera ritorna in città per restarci grazie all’impegno della direzione del centro commerciale. Vi diamo un indizio: sulla tela tante star del cinema del passato, come il principe Totò De Curtis, Massimo Troisi e Marcello Mastroianni e Sofia Loren…

A presentare il pomeriggio di festa, che vedrà anche la partecipazione delle istituzioni, ci sarà l’attore Peppe Fonzo con i suoi personaggi. Uno su tutti: Antonio Bevenento. Infine tanta buona musica con la band 081 e la voce del giovane talento nostrano Carlotta Pinto. 

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 7 giorni fa

Il ct Quesada, il corteo del 25 aprile, pedalate e carciofo a Pietrelcina: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 1 settimana fa

A Cautano inaugura l’associazione culturale Free Art Eventi. I promotori: ‘Sfida è promuovere il gusto del bello’

redazione 2 settimane fa

Gite fuori porta, musei, grigliate all’aperto: cosa fare a Pasquetta a Benevento e in provincia

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content