fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Il primo Festival dei bambini e dei ragazzi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dal 19 al 21 dicembre sarà di scena a Benevento il Primo Festival dei bambini e dei ragazzi, la manifestazione dedicata al mondo dei bambini, organizzata dall’Anps e dall’Associazione Passodopopasso, con la partecipazione dell’assessorato alle Politiche sociali del Comune di Benevento e della Provincia di Benevento.
Il Festival è destinato a bambini di tutte le età e alle loro famiglie e si presenta -è svritto in una nota diffusa alla stampa – come un formidabile momento di dialogo e divertimento, in cui giocare è sinonimo di imparare e dove le scoperte diventano apprendimento.
Palcoscenico dei cinque giorni di festa sarà Benevento, città che aprirà i suoi luoghi più belli – Piazzetta Vari e Teatro De Simone – per accogliere la festosa invasione di giochi e colori della manifestazione.

In programma decine di appuntamenti, tra racconti, laboratori creativi, sport, musica, all’insegna dell’intrattenimento intelligente e del coinvolgimento interattivo. La mattina saranno le scuole a accompagnare i bambini che saranno coinvolti in laboratori educativi.
Si comincia lunedì 19 alle 10 con ‘La Costituzione raccontata ai bambini’, un modo leggero per far conoscere ai bambini i valori fondanti del nostro Paese. Un cammino, creativo e spensierato, guidato dal consigliere regionale Umberto Del Basso De Caro, nella nostra Carta costituzionale.
Subito dopo l’Associazione nazionale polizia di Stato Sezione di Benevento con la collaborazione della Questura di Benevento organizza un incontro con le scuole per sensibilizzare grandi e piccoli sui pericoli nell’utilizzo dei cosiddetti Botti di Natale, che causano vittime proprio nel periodo di Natale e capodanno. Per l’occasione arriveranno artificieri della Polizia di Stato da Napoli.

Martedì 20, invece, alle 10.30, il Questore della provincia di Benevento, Dr. Salvatore La Porta, affronterà le tematiche connesse alla sicurezza con riferimento anche all’utilizzo da parte dei più giovani dei principali social network (Facebook e Twitter),aspetto curato dalla Polizia Postale e la sicurezza stradale che sarà illustrata dr. Renato ALFANO della Polizia Stradale.
Seguirà il laboratorio ‘Disegno la mia città’. Con l’architetto Mario Ferraro i bambini saranno sollecitati a disegnare la loro città ideale. Per tentare di costruire insieme una città a misura di bambini.

Mercoledì mattina alle 10.30 il direttore de Il Sannio Quotidiano, Luca Colasanto, inaugurerà il laboratorio giornalistico “Il piccolo Corriere, e sarà intervistato da un bambino alla prima esperienza giornalistica. Un vero laboratorio giornalistico in cui i ragazzi saranno invitati a partecipare alla realizzazione di un quotidiano. Affiancati da veri giornalisti, si trasformeranno in cronisti d’assalto per redigere articoli e reportage sugli eventi della manifestazione, intervistando grandi e piccoli. Il Piccolo corriere diventerà il mini quotidiano ufficiale della manifestazione. Il laboratorio funzionerà per tutti i 3 giorni, anche dalle 15 alle 19

Tra le tantissime attività, il Festival riserva un’attenzione particolare ai racconti con i Laboratori di Lettura animata alla libreria LUIDIG, al Corso Garibaldi. Concetta Affannoso Amicolo, nei 3 giorni dalle 15 alle 18, porterà i bambini nel magico momento della narrazione, I laboratori sono aperti anche ai genitori.

E ancora spazi creativi saranno dedicati al Natale. Ancora storie con ‘Vi racconto il mio Natale’, in cui i bambini consegneranno i loro racconti di Natale che diventeranno un libro che testimonierà per sempre il loro modo di vivere il Natale. Con ‘Un presepe come voglio io’, i bambini potranno costruire un presepe creativo con materiale da riciclo.
La creatività al centro del mondo dei bambini con i laboratori ‘Gioco e imparo: Pop up per Costruzione’ di un biglietto di pop up, costruito cioè da parti tridimensionali; Metti un teatro in scatola per costruire una valigetta-teatrino per trasportare scene e figure per raccontare ed inventare storie, e ‘Ora ti faccio le scarpe’ bambini potranno scatenare la propria fantasia per creare le scarpe che vorrebbero portare ai piedi. I tre disegni più creativi, infatti, saranno premiati da una commissione e ai bambini saranno consegnate proprio le scarpe che hanno disegnato,per scoprire come tutto abbia origine dal potere creativo.

Inoltre, in magiche casette in legno i più piccoli potranno costruire Biglietti natalizi o segnaposti speciali. Il foglio si apre e magicamente saltano fuori magiche figure. E ancora potranno costruire personaggi e ambienti del presepe con carta, colori, e materiale riciclabile.

Tra le altre novità, gli spazi dedicati agli adulti, con Momenti di approfondimento sui temi educativi per genitori, educatori e operatori sociali. Occasioni per ritrovarsi tutti insieme a parlare dei nostri bambini e di come questo nostro mondo possa essere un posto a misura per loro, un insolito teatro di bolle di sapone.

Mercoledì 21 dicembre – ore 18 – Teatro De Simone
Sarà portato a Benevento il caso Coriandoline, un quartiere inaugurato a Correggio (Re) nel 2008 e realizzato da una cooperativa di abitanti attraverso un percorso che ha visto bambini e bambine lavorare. Con educatori, tecnici e artigiani studiosi e artisti come Emanuele Luzzati. Una scommessa poetica di leggere il mondo di ogni giorno attraverso gli occhi dei più piccoli.
Una tavola rotonda a cura dell’architetto Mario Ferraro tra amministratori, architetti, educatori Per scambiarsi idee su come rendere la città un luogo sempre più a misura di bambini. Interverranno:
Fausto Pepe, sindaco di Benevento
Marcellino Aversano, assessore Urbanistica e Puc Comune di Benevento
Gianvito Bello, assessore provinciale all’Energia

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 10 ore fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 5 giorni fa

‘Sos Genitori’ – Mio figlio fa finta di ascoltarmi. Gli parlo, ma sembra che non mi sente!

redazione 2 settimane fa

‘Sos Genitori’ – Basta rimproverarli continuamente

redazione 2 settimane fa

Viola il divieto di avvicinamento e minaccia l’ex compagna, arrestato 54enne sannita

Dall'autore

redazione 13 minuti fa

Furti ai danni di negozi e tentata rapina: ai domiciliari un 42enne

redazione 2 ore fa

Terzo mandato governatori, Bocchino (Lega): “Mastella pensi ai problemi di Benevento e si goda la pensione’

redazione 4 ore fa

CIA Campania protagonista a CampaniAlleva

redazione 4 ore fa

Mastella: “No al terzo mandato per Regioni a statuto speciale, la Lega si rassegni”

Primo piano

redazione 13 minuti fa

Furti ai danni di negozi e tentata rapina: ai domiciliari un 42enne

redazione 4 ore fa

Benevento, il Conservatorio conferirà a Renzo Arbore il diploma accademico Honoris Causa in Canzone Classica Napoletana

redazione 8 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 9 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content