fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

RAEE ed economia circolare: nel Sannio nascerà un secondo polo Geieffe

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nel Sannio è operativo il primo polo industriale per il recupero e la valorizzazione dei RAEE, ossia delle apparecchiature elettriche ed elettroniche a fine vita. Presso l’impianto Geieffe di Paduli, situato nell’Area di Sviluppo Industriale della provincia di Benevento, concluso il primo piano di investimenti pari a 15 milioni di euro, è infatti iniziato il trattamento di piccoli elettrodomestici, apparecchi elettronici e digitali, pannelli fotovoltaici, lavatrici, lavastoviglie e forni, sia di origine domestica che professionale.

La holding guidata da Michele Ferringo, CEO e Founder di Geieffe Srl, ha inoltre già avviato la progettazione di un secondo impianto, anche questo nel Sannio, attraverso il quale si contribuirà a chiudere sempre di più il cerchio della filiera con materiali ed oggetti oggi di scarto da trasformare in Materia Prima Seconda Certificata. Questo nuovo polo non solo rafforzerà l’impegno di Geieffe per l’implementazione di una vera economia circolare su scala regionale e nazionale, ma permetterà la creazione di 80 nuovi posti di lavoro che insieme ai 100 già previsti nel primo impianto avranno un impatto significativo sull’economia locale.

«Il nostro polo industriale è operativo – spiega Michele Ferringo -, è iniziato il recupero e la valorizzazione dei RAEE e questo è stato possibile grazie alla celerità autorizzativa della Provincia di Benevento e del Comune di Paduli che ringrazio. Abbiamo già investito 15 dei 30 milioni di euro previsti ed entro la prossima primavera, confidando nella conclusione dell’iter autorizzativo rilasciato dalla Regione Campania, il nostro polo industriale avvierà a trattamento e recupero le altre tipologie di RAEE, con l’obiettivo prefissato di assumere fino a 100 unità lavorative e incrementare l’indotto generato dalle attività».

«Si sta così concretizzando – aggiunge Ferringo – il nostro progetto che prevede la creazione di nuovi posti di lavoro nel Sannio, armonizzando crescita economica, coesione sociale e tutela ambientale. Infatti, conclusa la progettazione, la realizzazione e la messa in esercizio del primo polo industriale RAEE, è già in fase avanzata la progettazione per la nascita di un secondo polo, attraverso il quale si contribuirà a chiudere sempre di più il cerchio della filiera con materiali ed oggetti oggi di scarto come cartongesso, lane minerali e vetroresine in Materia Prima Seconda Certificata dando loro una seconda vita. Anche questo secondo impianto sorgerà nel Sannio favorendo la creazione di ulteriori 80 posti di lavoro. Siamo un esempio di economia circolare e continueremo a lavorare per garantire un futuro sostenibile alle nuove generazioni».

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

A Faicchio la quinta tappa dell’undicesima edizione del Keep Clean and Run con l’ecorunner Roberto Cavallo

redazione 3 giorni fa

Palazzo Mosti: la componente perequativa UR3 sulla Tari 2025 è obbligo imposto da legge nazionale

redazione 3 giorni fa

Attivato il primo tirocinio dal Fondo “Generazione Sannio”

redazione 4 giorni fa

Greco e Petrone: “Progetto Mangia Vetro: plauso unanime in Commissione”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 4 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 5 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 5 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 5 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 8 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 9 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 10 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content