fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Unifortunato, successo per il convegno “Inclusion: tools, paths and perspectives”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ha riscosso un grande successo il convegno internazionale dal titolo ” Inclusion: tools, paths and perspectives “promosso dall’Unifortunato in partenariato con il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, l’Università del Atlántico Medio di Las Palmas de Gran Canaria, la Corporación Universitaria Reformada di Barranquilla, la Scuola Superiore per Mediatori Linguistici Internazionale e con la Uniforjob Academy di Benevento.

L’evento, molto partecipato, ha riunito accademici ed esperti, anche di calibro internazionale, per discutere le sfide e le opportunità legate all’inclusione in vari contesti sociali, economici, giuridici, tecnologici e culturali.

La giornata si è aperta con i saluti istituzionali del Rettore dell’Università Giustino Fortunato, il Prof. Giuseppe Acocella, e della Delegata del Rettore alla Ricerca, Prof.ssa Ida D’Ambrosio, che ha sottolineato come “lo scambio di idee e di prospettive globali sia fondamentale per tracciare percorsi concreti verso una società più giusta e inclusiva.”

Il convegno, articolato in varie sessioni, ha visto la trattazione di temi cruciali che spaziano dalle problematiche legate ai diritti umani, alla diversità di genere, al ruolo dell’intelligenza artificiale, ai modelli di inclusione in ambito educativo, ai profili psicologici.

È stato affrontato anche il tema dell’inclusione nel settore finanziario e aziendale, con un focus particolare sulle banche popolari e sulle strategie di gestione della diversità in ambito lavorativo.

Tra gli interventi di spicco anche le riflessioni sulle nuove sfide legate alla libertà di religione nell’era digitale e sulle modalità di inclusione delle minoranze religiose.

Non è mancata la visuale psicologica: si è discusso dell’impatto dell’eco-ansia legata ai cambiamenti climatici; dei bisogni psicosociali di pazienti con diagnosi di neuro-sviluppo e delle loro famiglie; delle conseguenze psicologiche legate all’uso delle tecnologie.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Unifortunato-Agenzia delle Entrate: accordo per il rilascio codice fiscale a studenti extracomunitari

redazione 3 mesi fa

Unifortunato e SSML, per gli Open Days 2025 7mila maturandi da tutta Italia

Christian Frattasi 3 mesi fa

Benevento, l’oncologo Antonio Iavarone: ‘Intelligenza Artificiale potente alleato nella ricerca e nella lotta ai tumori’

redazione 3 mesi fa

Unifortunato, al via i tirocini con l’Ordine dei Commercialisti ed Esperti Contabili

Dall'autore

redazione 40 minuti fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 40 minuti fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 13 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Primo piano

redazione 40 minuti fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 40 minuti fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 13 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content