fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Unifortunato, al via la nuova edizione del ciclo dedicato al potenziamento delle competenze trasversali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nell’ambito delle attività di orientamento e di potenziamento delle competenze trasversali dell’Università Giustino Fortunato e dell’Istituto Universitario di mediazione linguistica Internazionale, riprenderà venerdì 25 ottobre 2024 alle ore 15.30, il ciclo dei Seminari tematici online “Future skills”, per gli studenti ed i laureati dell’Ateneo telematico.

“Le soft ed hard skills sono ormai uno dei fattori maggiormente considerati dai responsabili delle risorse umane nella valutazione dei nuovi talenti”,  spiega il Prof. Giuseppe Acocella, Rettore Unifortunato

“Le competenze trasversali integrano il percorso di studi e consentono allo studente di arricchire il proprio curriculum di quelle conoscenze e competenze sempre più richieste nel lavoro, fornendo così la possibilità di acquisire capacità fondamentali anche nella vita quotidiana. Crediamo da sempre nel valore e nell’importanza delle competenze trasversali – aggiunge il Prof. Paolo Palumbo, Delegato alle attività di orientamento e placement Unifortunato e Direttore SSML – così da aver oggi dato la possibilità a tutti i nostri studenti di rendere spendibile la competenza acquisita attraverso questo ed altri cicli di incontri di orientamento al lavoro, con un riconoscimento delle attività svolte direttamente nella carriera accademica”.

Per partecipare agli incontri, che si terranno in modalità online, basterà inviare una mail ad eventi@unifortunato.eu. Gli iscritti riceveranno, poi, le credenziali per l’accesso all’aula virtuale. L’adesione all’intero ciclo di incontri da parte di studenti dell’Ateneo è attestata nella carriera accademica e diviene spendibile nel mondo del lavoro (3 CFU fuori piano).

PROGRAMMA DEGLI INCONTRI GRATUITI ED ONLINE 2024/25

25 ottobre 2024 / ore 15:30–17:30: Time management Prof. FEDERICO DE ANDREIS, Università Giustino Fortunato

20 Novembre 2024 / ore 15:30–17:30: Inclusive speech Prof.ssa TONIA DE GIUSEPPE, Università Giustino Fortunato, Dott.ssa ALESSIA SOZIO, Università Giustino Fortunato

16 Dicembre 2024 / ore 15:30–17:30: Creative thinking (creatività, originalità e spirito di iniziativa) Prof.ssa BARBARA PIZZINI, Università Giustino Fortunato

21 Gennaio 2025 / ore 15:30–17:30: Public speaking Prof.ssa ELVIRA MARTINI, Università Giustino Fortunato

19 Febbraio 2025 / ore 15:30–17:30: Leadership Prof. PASQUALE LAMPUGNALE, Università Giustino Fortunato

12 Marzo 2025 / ore 15:30–17:30: Problem solving Prof.ssa ANTONIETTA MAIORANO, Università Giustino Fortunato

9 Aprile 2025 / ore 15:30–17:30: Digital skills Dott.ssa ANNAMARIA D’ALESSIO, INAPP

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Unifortunato, dal 14 ottobre al via il ciclo di letture ‘Streghe sotto il noce: la caccia in Italia’

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Unifortunato, serata di emozioni al Teatro Romano per il Graduation Day e il Premio Traiano

Alberto Tranfa 1 mese fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

redazione 2 mesi fa

Unifortunato e SSML: il 18 settembre Career day al Teatro Romano con 70 aziende

Dall'autore

redazione 11 minuti fa

San Nicola Manfredi, al via l’organizzazione del “Natale Sannicolese”: stanziati 6mila euro per le luminarie

redazione 51 minuti fa

Vitulano, depositate oltre 500 firme contro la nuova antenna 5G

redazione 54 minuti fa

Nuovi orari per il Cimitero di Benevento: l’ordinanza di Mastella in vista della Commemorazione dei defunti

redazione 1 ora fa

Incentivi auto elettriche, Barone (Lega): “Zinzi ha chiesto al Governo di includere Benevento”

Primo piano

redazione 11 minuti fa

San Nicola Manfredi, al via l’organizzazione del “Natale Sannicolese”: stanziati 6mila euro per le luminarie

redazione 54 minuti fa

Nuovi orari per il Cimitero di Benevento: l’ordinanza di Mastella in vista della Commemorazione dei defunti

redazione 2 ore fa

Sannio, nel 2024 nati 1635 bambini: è il dato più basso degli ultimi dieci anni

redazione 3 ore fa

Solopaca, furto di ferro in un cantiere dell’Alta Velocità: tre persone denunciate

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content