Valle Vitulanese
Dalla scuola al frantoio: la prima fase della Festa dell’Olio di Ponte (BN)

Ascolta la lettura dell'articolo
La scorsa settimana si sono effettuate le visite guidate degli alunni del locale Istituto Comprensivo di Ponte (Benevento) presso il frantoio oleario Romano Alberto; il progetto di tali visite, si legge nella nota diffusa alla stampa, rientra nella prima fase di attuazione delle III Festa dell’Olio organizzata dal Comune di Ponte con la compartecipazione della Camera di Commercio di Benevento e del Settore Tecnico Amministrativo Provinciale Agricoltura e Ce.P.I.C.A. di Benevento, con la collaborazione della locale Pro Loco e delle associazioni di categoria.
Le visite hanno interessato le classi terza, quarta e quinta della scuola primaria e la prima, seconda e terza della scuola secondaria di primo grado che a turno, accompagnate dagli insegnanti, hanno visitato il frantoio Romano dove tecnici e specialisti del settore hanno prima informato sulle caratteristiche nutrizionali dell’olio extravergine d’oliva e poi hanno illustrato le varie fasi di lavorazione dall’oliva all’olio.
I ragazzi si sono mostrati molto interessati rivolgendo continuamente domande sia agli istruttori che al signor Romano Alberto proprietario del Frantoio.
A fine visita il frantoio Romano ha offerto una degustazione di pane e olio e zeppole.
Su tutto quanto appreso e visto, i ragazzi predisporranno materiale informatico che sarà esposto durante la terza edizione della Festa dell’Olio in programma nel mese di Maggio 2012.
“Voglio ringraziare personalmente per la collaborazione – dichiara il Presidente della Pro Loco pontese Daniele Simeone – il dottor Tobia Chiucolo agronomo ed esperto assaggiatore, il signor Rocco Messere funzionario della Stapa Ce.P.I.C.A. di Benevento, il signor Carlo Guglielmucci esperto assaggiatore, il frantoio Romano Alberto, la dirigente scolastica dott.ssa Maria Angela Fucci, gli insegnanti tutti e i signori Corbo Salvatore e Corbo Nicola che hanno messo a disposizione a titolo gratuito i pulmini per il trasporto dei ragazzi. Grazie a tutti”.