fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Benevento, giovedì la presentazione del progetto “Circularolive”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Giovedì 24 ottobre alle ore 16:00 presso la Sala Conferenze della Cia di Benevento ci sarà la presentazione del progetto Circularolive – Olivicoltura e allevamenti interni della Campania in una prospettiva di economia circolare: sostenibilità economica e ambientale, benessere animale, e qualità dei prodotti finali. Un progetto finanziato dalla Regione Campania, Misura 16 “Cooperazione” del PSR Campania 14/20 – Tipologia di Intervento16.1.2 “Sostegno ai GO del PEI per l’attuazione di progetti di diffusione delle innovazioni nell’ambito del rafforzamento dell’AKIS campano” – Azione 2 “Sostegno ai Progetti Operativi di Innovazione (POI)”.

Il focus sarà quello di “Migliorare la competitività dei produttori primari integrandoli meglio nella filiera agroalimentare attraverso i regimi di qualità, la creazione di un valore aggiunto per i prodotti agricoli, la promozione dei prodotti nei mercati locali, le filiere corte, le associazioni e organizzazioni di produttori e le organizzazioni interprofessionali”.

Giovedì introdurrà i lavori Francesco Nardone, Responsabile Rapporti Istituzionali di Futuridea; saluteranno Carmine Fusco, Presidente Provinciale CIA, Carlo Coduti, Funzionario della Regione Campania e Nestore Mogavero, ‘Fattorie Fratelli Mogavero’-Agronomo e Capofila di progetto. Relazioneranno Antonio Di Francia del Dipartimento di Agraria UNINA Portici (NA) che presenterà il progetto e Nadia Lombardi del Dipartimento di Agraria UNINA Portici che approfondirà sulle ‘Potenzialità applicative di funghi benefici del genere Trichoderma nell’ottica dell’ecosostenibilità’. Concluderà i lavori Raffaele Amore, Presidente Regionale della Cia e partner di progetto.

Agli iscritti all’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali in regola con le quote associative che parteciperanno a questa giornata saranno assegnati crediti formativi.
Alquanto fitto il partenariato del progetto composto dal Capofila ‘Fattorie F.lli Mogavero Società agricola S.r.l. San Giorgio La Molara’; CERMANU (Centro di Ricerca Interdipartimentale sulla Risonanza Magnetica Nucleare per l’Ambiente, l’AgroAlimentare ed i Nuovi Materiali – Università di Napoli Federico II); Azienda agricola Pacifico Antonio, Castelfranco in Miscano; Società Agricola Moscova Natura S.R.L., Roccabascerana; ‘La Rufesa’ Società Agricola Semplice, Montefalcone di Val Fortore; Terravecchia S.R.L. di Frasso Telesino; la CIA Confederazione Italiani Agricoltori di Benevento; C.F.P. Ricerca e Innovazione S.R.L.; Studio Tecnico A.C. di Angelo Coletta di Benevento e Futuridea Innovazione Utile e Sostenibile, Benevento.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Forchia, via libera alla raccolta delle olive: revocata l’ordinanza di divieto a seguito dell’incendio

redazione 2 mesi fa

Benevento, oggi la presentazione dei risultati del progetto S.OIL

redazione 10 mesi fa

Il piano olivicolo regionale ed i suoi obiettivi di rilancio: lunedì presentazione all’Istituto Galilei-Vetrone

redazione 2 anni fa

Potatura degli olivi: al via corso di formazione, lezioni pratiche anche a Montesarchio

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Telese Terme, incontro della Polizia di Stato per prevenire le truffe agli anziani

redazione 2 ore fa

Domenica a Montesarchio il raduno di maggiolini d’epoca: una giornata tra motori e scoperta del territorio

redazione 2 ore fa

Innovazione e formazione: l’ITS ICT Campus al Job&Orienta con il progetto HAIVE

redazione 3 ore fa

Cultura della legalità, i Carabinieri incontrano gli studenti dell’IC “Bosco Lucarelli” di Benevento

Primo piano

Gianrocco Rossetti 33 minuti fa

Regionali, il Pd sannita analizza la sconfitta: ‘L’exploit di Mastella ha eroso consensi. Campo largo anche qui? Non esiste replica automatica sui territori’

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Benevento, dal 5 dicembre un mese di luci, cultura e tradizioni con “Incanto di Natale”: ecco il programma

redazione 4 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, il sindaco Riccio decade dalla carica: amministrazione affidata alla vice Piccoli

redazione 5 ore fa

Forchia, lunedì scuola chiusa per mancanza di corrente. Infanzia di Castelpagano: stop per infiltrazioni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content