fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Al via le iscrizioni per il corso gratuito di “Tecnico Superiore per la gestione di fonti e impianti energetici”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Fondazione I.T.S. ACADEMY Energy-lab, leader nella formazione post diploma nell’area dell’efficienza energetica, annuncia l’apertura delle iscrizioni al corso biennale di “Tecnico Superiore per la gestione di fonti e impianti energetici”.

Questo percorso formativo di eccellenza è completamente gratuito e altamente professionalizzante, progettato per formare tecnici specializzati pronti ad inserirsi nel mondo del lavoro in uno dei settori emergenti e strategici per il futuro del nostro Paese: l’energia rinnovabile.

Al termine del corso, i diplomati avranno competenze specifiche e saranno in grado di operare in diversi ambiti, tra cui: gestione dei processi produttivi per le energie rinnovabili; monitoraggio delle prestazioni energetiche di impianti e strutture; individuazione delle soluzioni impiantistiche più idonee basate su fonti di energia rinnovabile; ottimizzazione delle prestazioni energetiche nel settore civile e industriale; gestione dei Punti di Raccolta e certificati ambientali.

Il corso ha una durata biennale e si articola in 1800 ore totali, suddivise in 1000 ore di lezione frontale e laboratorio presso l’Istituto Tecnico Industriale “Gianbattista Bosco Lucarelli” di Benevento e/o presso i laboratori dei soci fondatori della Fondazione. Inoltre, sono previste 800 ore di stage presso aziende leader del settore, consentendo agli studenti di acquisire competenze pratiche direttamente sul campo.

Grazie al progetto “GetLab: Green Energy Transition Lab”, finanziato dall’Unione Europea tramite il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), la Fondazione ha potenziato i propri laboratori, offrendo agli studenti un ambiente formativo all’avanguardia nel settore della transizione energetica.

Il corso è completamente gratuito e prevede borse di studio, finanziate dal PNRR, per incentivare la partecipazione e il raggiungimento dei risultati previsti dal programma.

Maggiori dettagli sul bando sono disponibili sul sito: https://www.itilucarelli.edu.it/itsenergylab/

Le iscrizioni per partecipare alle selezioni sono aperte fino al 15 novembre 2024.

Clicca sul link per ricevere maggiori informazioni https://forms.office.com/e/8XvxUnGt19

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

LABoriosaMENTE: ecco il modello di scuola che combatte la dispersione e valorizza il territorio

redazione 2 settimane fa

‘Promuovere opportunità: conciliare il lavoro’: presentato il progetto IRFOM a Montesarchio

redazione 3 settimane fa

Social Lab76: uno sportello d’ascolto e percorsi formativi per costruire una nuova comunità educante

redazione 1 mese fa

Al via questa mattina il piano formativo “UniSannio in Comune”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Parco De Mita, Alternativa per Benevento: “Amministrazione garantisca accessibilità e libera fruizione”

redazione 3 ore fa

Pietrelcina, Scocca attacca: “Il Comune sembra un’agenzia immobiliare, ora si vende anche l’ex ‘Zi Cosimos’”

redazione 3 ore fa

Sannio, sabato con sole. Piogge domenica pomeriggio

redazione 4 ore fa

“Telesia for Peoples”: sabato Simultanea di Scacchi e concerto dedicato a Pino Daniele

Primo piano

Giammarco Feleppa 16 minuti fa

“L’ADHD non va in vacanza”: a Benevento motori accesi per l’inclusione

redazione 3 ore fa

Sannio, sabato con sole. Piogge domenica pomeriggio

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Scuola Pacevecchia: affidati i lavori per le nuove pavimentazioni dopo le polemiche sui cattivi odori

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Ambiente, efficienza e innovazione: in attesa del depuratore cittadino, ecco quello smart di Cretarossa a servizio di 800 abitanti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.