fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Tornano le “Domeniche della Salute”: nel primo incontro si parlerà delle manovre per salvare un bambino 

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il prossimo 20 ottobre dalle ore 9.30 alle ore 13.00 presso Piazza Castello (Benevento), la Dott.ssa Antonella Casani, pediatra, si occuperà di “Manovre per la vita: impariamo a salvare un bambino”. Il soffocamento da corpo estraneo è una delle principali cause di morte nei bambini da 0 a 4 anni. Viene stimato che in Europa ogni anno 500 bambini muoiano per inalazione di corpo estraneo che nel 60-80% dei casi è imputabile al cibo: in Italia le statistiche ci parlano di 40-50 bambini all’anno.

Gli incidenti possono capitare ovunque, a casa, a scuola, al ristorante, sia mentre i bambini mangiano, sia mentre giocano e capitano alla loro portata oggetti di piccole dimensioni, dato che la conoscenza del mondo che li circonda passa inizialmente per la bocca. Particolare attenzione deve essere rivolta alla prevenzione primaria ossia al corretto taglio degli alimenti ed alla creazione di un ambiente sicuro.

L’importante è non farsi trovare impreparati: bastano infatti semplici manovre da eseguire con le mani per riuscire a salvare un bambino in difficoltà. E’ dovere civile di ogni cittadino frequentare un corso per imparare le manovre salvavita: abbiamo gli esempi di Giappone, Svezia e Danimarca dove oltre il 30% della popolazione conosce le conosce è qui si dimostrata la forte correlazione tra la percentuale di chi è in grado di intervenire in caso di arresto cardiaco e la sopravvivenza di chi ne è colpito.

Per tutta la mattinata gli istruttori SIMEUP mostreranno la procedura da eseguire per la disostruzione da corpo estraneo e per la rianimazione, i gesti da compiere e la giusta pressione da esercitare, differenziando le manovre per lattanti (fino a un anno di vita) da quelle per bambini e adulti. Sarà inoltre distribuito materiale educazionale sui temi trattati.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Benevento all’80° posto nell’Ecosistema Urbano: giù di venti posizioni. Passi indietro sulla mobilità ma aumenta verde pubblico

redazione 2 settimane fa

Carcere, il direttore Marcello: “In arrivo 23 nuovi agenti, una risposta al grido di dolore della Polizia Penitenziaria”

redazione 2 settimane fa

Lavori per la fibra ottica, Via Camerario venerdì sarà chiusa al traffico veicolare

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Benevento, rinnovato il Consiglio Direttivo dei Periti Industriali: Giancarlo De Luca nuovo presidente

redazione 11 ore fa

Benevento, tre nuove nomine diocesane disposte dall’arcivescovo Accrocca

redazione 11 ore fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 11 ore fa

Tutto ciò che c’è da sapere sul nuovo quadro legislativo italiano sull’intelligenza artificiale

Primo piano

redazione 12 ore fa

L’attore sannita Peppe Fonzo trionfa ai Fringe Festival di Milano e Catania con “Fuje Filumena”

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 13 ore fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

redazione 16 ore fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content