fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Gli studenti del ‘Carafa-Giustiniani’ premiati al contest nazionale “I ragazzi dicono” di Como

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ancora un successo per gli studenti dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Carafa-Giustiniani” di Cerreto Sannita. Sono stati, infatti, premiati a Como, giovedì 10 ottobre 2024, presso il Museo della Seta, gli studenti dell’indirizzo Sistema Moda, che hanno partecipato al contest “I ragazzi dicono”, giunto alla quarta edizione. L’iniziativa è realizzata, ogni anno, da Silk by nature in collaborazione con Fondazione Setificio, Confindustria Como, Ufficio italiano Seta e con il sostegno di Associazione Ex Allievi del Setificio, CEL Seta, Tessitura Stamperia Luigi Verga, Ongetta, Tessitura serica A. M. Taborelli, Texal e Federica Tajana.

Gli studenti dell’IIS“Carafa-Giustiniani” anche negli anni passati hanno conseguito dei prestigiosi premial concorso, al quale partecipano scuole provenienti da tutta Italia.L’evento, di rilievo nazionale, è inserito tra le attività di interesse strategico per lo sviluppo di Como Città Creativa UNESCO e ha lo scopo di avvicinare i giovani all’ambito tessile, attraverso una riflessione sui temi dell’Agenda 2030.

Quest’anno i ragazzi sono stati chiamati a realizzare slide, elaborati grafici e/o multimediali sul tema “La seta nell’era digitale”. La Giuria è stata composta da Riccardo Borghetto (Ongetta), Marila Gambini (Tessitura Stamperia Luigi Verga), Gloria Magnone (Ex Allievi del Setificio), Carlo e Laura Savonelli (CEL Seta), Andrea Taborelli (Tessitura Serica AM Taborelli) e Federica Tajana.

Il progetto “La nuova era della seta (La seta è vita)”, presentato dalle studentesse Selenia Sposito e Valentina Candiello, è stato premiato con un riconoscimento di € 300.00.

Il progetto “Le nuove sete dei mari”, presentato dalle studentesse Federica Petrillo e Kassandra Posillipo, è stato premiato con un riconoscimento di € 200.00.

Il progetto “Arriva il baco digitale”, presentato dagli studenti Ilenia Giano e Gianni Tancredi, è stato premiato con un riconoscimento di €100.00.

“Il nostro istituto – ha affermato la Dirigente Scolastica Giovanna Caraccio – è stato l’unico a ricevere tre premi, confermando gli elevati livelli di competenza dei nostri studenti che, guidati da docenti esperti, manifestano motivazione, impegno e passione per tutte le attività proposte”.

Accompagnati dalla docente Maria Luigia Renzi, gli studenti coinvolti hanno vissuto un’intensa esperienza formativa che ha permesso loro di soggiornare a Como e di visitare il Museo Didattico della seta della città e l’azienda Clerici Tessuto di Grandate.

 

 

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 6 giorni fa

Dirigenti scolastici, assegnate le reggenze: alla ‘Moscati’ arriva Morante, De Vito alla guida della ‘Sant’Angelo a Sasso’

redazione 7 giorni fa

Guardia Sanframondi, Ceniccola (FI): ‘Il ministro Valditara ha accolto il grido d’allarme degli studenti’

redazione 7 giorni fa

Valle Caudina candidata a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via gli incontri con le associazioni del territorio

redazione 2 settimane fa

Guardia Sanframondi, il grido d’allarme di Fiorenza Ceniccola (FI): “Il Liceo non può chiudere, si tuteli il diritto allo studio”

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Videosorveglianza, approvati 16 progetti nel Sannio: fondi per 2 milioni di euro

redazione 10 ore fa

Benevento, sabato 6 settembre divieto di sosta e circolazione in via Erchemperto

redazione 10 ore fa

Coletta e Felato nominati vice coordinatori di Forza Italia della Valle Vitulanese

redazione 11 ore fa

Riverberi, domani secondo appuntamento a Castelpoto: è la volta dei ‘Dirotta su Cuba’

Primo piano

gianroccorossetti 6 ore fa

Anche Benevento alza la voce per Gaza: dal Ponte Pagliuca in tanti per un grido di speranza

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Pasquale Albano nominato nuovo direttore del Dipartimento di Prevenzione dell’ASL di Benevento

Alberto Tranfa 13 ore fa

Il Sannio punta alla DMO per un’offerta turistica condivisa e integrata

redazione 13 ore fa

Domenica l’eclissi totale di Luna: appuntamento con gli Astrofili Beneventani a San Nicola Manfredi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content