fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Lorenza Pigozzi: Respect For Future e l’impegno di Fincantieri contro la violenza di genere

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il roadshow “Respect For Future”, nato da un’idea di Fincantieri per sensibilizzare e contrastare la violenza di genere, ha fatto tappa nello stabilimento di Castellammare di Stabia, continuando il percorso avviato lo scorso novembre. Il progetto, come riportato nell’articolo di Repubblica Napoli, ha coinvolto attivamente 500 partecipanti tra dipendenti, sindacati e rappresentanti delle aziende dell’indotto, e ha visto il coinvolgimento di importanti figure aziendali come Lorenza Pigozzi, Direttore Comunicazione Strategica di Gruppo, e Francesco Lubrano di Marzaiuolo, Direttore dello stabilimento di Castellammare.

Lorenza Pigozzi e la comunicazione strategica di Fincantieri

Lorenza Pigozzi ha aperto l’evento sottolineando l’importanza del programma”Respect For Future”, per la promozione di un ambiente lavorativo inclusivo e rispettoso. Il roadshow, come dichiarato da Pigozzi, rappresenta un’iniziativa innovativa nel panorama industriale italiano, ponendo al centro valori come il rispetto, l’uguaglianza di genere e la promozione del dialogo intergenerazionale.

Grazie alla sua leadership, Fincantieri ha lanciato, per la prima volta in un gruppo industriale,un progetto di comunicazione interna che non solo mira alla sensibilizzazione contro la violenza di genere, ma si pone l’obiettivo di prevenire il problema alla radice, promuovendo la cultura del rispetto nelle relazioni interpersonali e sul luogo di lavoro.

Il progetto itinerante: tappe, obiettivi e risultati

Il roadshow “Respect For Future” ha già toccato importanti città italiane come Trieste e Ancona, con l’obiettivo di coinvolgere tutti gli stabilimenti del Gruppo Fincantieri in Italia. A Castellammare di Stabia, l’evento ha visto la partecipazione di esperti come Alessio Belli, VP Organization Development, e Paolo Giulini, presidente del Centro Italiano per la Promozione della Mediazione, che hanno posto l’accento sull’importanza della formazione e della prevenzione per contrastare ogni forma di violenza e discriminazione.

Lorenza Pigozzi e il commitment sostenibile di Fincantieri

L’impegno di Fincantieri verso la sostenibilità non si limita alla lotta contro la violenza di genere. L’azienda ha infatti promosso, grazie anche al supporto di Lorenza Pigozzi, numerose iniziative legate alla Diversity, Equity &Inclusion (DEI), creando una rete di ascolto per supportare le persone più vulnerabili all’interno del gruppo. Attraverso progetti come “Respect For Future”, Fincantieri continua a rafforzare la sua posizione come leader nell’industria, puntando a “porre al centro l’educazione e la promozione di relazioni basate su parità, equità e rispetto, per un ambiente di lavoro inclusivo e rispettoso.”, sostiene Pigozzi.

Annuncio

Correlati

redazione 8 mesi fa

L’Agorà delle Donne a Telese Terme: incontro per spezzare il silenzio e costruire solidarietà

redazione 8 mesi fa

Il Pd di Benevento all’Agorà delle Donne: impegno concreto di sostegno per le donne vittime di violenza

redazione 8 mesi fa

Seminario sull’educazione al rispetto e lezione di autodifesa all’I.C. ‘Moscati’ di Benevento

redazione 8 mesi fa

All’Unifortunato la “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne”

Dall'autore

redazione 8 minuti fa

Regionali, Martusciello (FI): “Bruco diventato crisalide, ora attendiamo farfalla. Centrodestra verso scelta candidato”

redazione 36 minuti fa

La denuncia del WWF: oasi del “Lago di Campolattaro” minacciata da inquinamento e incuria

redazione 1 ora fa

Estate a tavola: cibi leggeri e nutrienti per affrontare il caldo

redazione 2 ore fa

L’eco designer sannita Franco Francesca ridisegna il Teatro Romano: moda, emozione e ritorno alle origini

Primo piano

redazione 36 minuti fa

La denuncia del WWF: oasi del “Lago di Campolattaro” minacciata da inquinamento e incuria

redazione 3 ore fa

Ceppaloni, attesa per la ‘Porziuncola’: dal 31 luglio al 3 agosto in scena la quarantaduesima edizione

redazione 3 ore fa

Alloggi popolari, dimezzati gli aumenti. Chiusolo: “Novità importante, fondamentale presentare Isee entro il 31 agosto”

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Ex Manifattura Tabacchi di Benevento, ok all’intesa con l’Agenzia del Demanio per il progetto di recupero

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.