fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Nel Sannio una summer school sulla ricerca demoetnoantropologica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 15 dicembre, presso l’Auditorium “Gianni Vergineo” del Museo del Sannio di Benevento, si terrà un incontro con la docente di Antropologia culturale dell’Università La Sapienza” di Roma, Laura Faranda, e l’archeologa responsabile delle attività culturali del Museo del Sannio, Maria Luisa Nava, sul tema: “Il passato nel presente: antropologia e archeologia del mondo antico”. L’incontro è il primo di tre “Seminari Antropologici Sanniti”, organizzati dalla Cattedra di Antropologia culturale dell’Università degli Studi di Salerno in collaborazione con l’assessorato alla cultura della Provincia di Benevento, l’assessorato ai rapporti con le Università e alle politiche scientifiche del Comune di San Marco dei Cavoti e con la Fondazione Lee Iacocca di San Marco dei Cavoti.

L’obiettivo è l’istituzione, nel Sannio, della Summer School "Ricerca Demoetnoantropologica: Storia, Teorie e Metodi", presieduta dal prof. Luigi Maria Lombardi Satriani e coordinata dal prof. Vincenzo Esposito. La Summer School, che si svolgerà a partire dall’estate 2012, sarà aperta a giovani studenti e studiosi delle Università e finalizzata al perfezionamento di giovani ricercatori nel settore delle discipline demoetnoantropologiche ai quali, tra l’altro, saranno fornite indicazioni teoriche e strumenti metodologici utili a studiare e interpretare i patrimoni culturali locali.

Dopo l’incontro al Museo del Sannio, i successivi saranno tenuti a Guardia Sanframondi e a San Marco dei Cavoti. Il 3 marzo 2012, a Guardia Sanframondi, il Seminario affronterà il tema “La festa descritta, la festa interpretata.

Quarant’anni di studi e ricerche antropologiche e visive a Guardia Sanframondi”. Saranno presenti gli studiosi e i documentaristi che, nel corso degli anni, hanno prodotto ricerche e documenti proprio relativi al contesto culturale guardiese ed, in particolare, ai Riti Settennali in onore dell’Assunta. Il 5 aprile 2012, a San Marco dei Cavoti, presso la Fondazione Lee Iacocca, si discuterà il tema “Tradizioni, costumi, storia locale e processi di patrimonializzazione culturale. la prospettiva degli antropologi culturali”. Nell’incontro saranno rievocate le ricerche condotte nel contesto della Valle del Tammaro e del Comune di San Marco dei Cavoti, dal prof. Italo Signorini e dell’équipe dei suoi collaboratori.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Museo Egizio e rifunzionalizzazione del Museo del Sannio, il Ministero: “A dicembre il progetto al Comitato interistituzionale”

Alberto Tranfa 8 mesi fa

Restyling Museo del Sannio: percorso multimediale e nuova sezione egizia. Svelata sfinge recuperata a Londra

redazione 9 mesi fa

Museo del Sannio, martedì la presentazione del nuovo progetto curato dal Ministero della Cultura

redazione 10 mesi fa

Al Museo del Sannio il Service del Distretto Lions 108Ya “Eccellenze del territorio nelle professioni e nelle arti”

Dall'autore

Alberto Tranfa 16 minuti fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 39 minuti fa

De Sisto (FI): ‘Riapertura Pronto Soccorso di Sant’Agata de’ Goti, la vittoria di Rubano è la vittoria di tutti’

redazione 49 minuti fa

Via Porta Rufina, residenti preoccupati per la velocità notturna: nei giorni scorsi danni ad auto in sosta, richiesti interventi

redazione 1 ora fa

“Pain Sense”: Benevento ospita il corso che insegna a leggere e modulare il dolore

Primo piano

Alberto Tranfa 16 minuti fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 2 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 2 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Carabinieri, il nuovo comandante Keten si presenta: ‘Leggere il territorio, capire le esigenze e lavorare con la comunità’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content