Sindacati
Incontro comune-sindacati: ‘Contratto ancora a secco, si parla solo di aria fritta’

Ascolta la lettura dell'articolo
Lunga riunione ieri sera al Comune di Benevento tra amministrazione e sindacati: ne dà notizia, in una nota alla stampa, la Uil Fpl di Benevento.
Presenti per la parte pubblica Andrea Lanzalone e Rino Vitelli; per la parte sindacale Fioravante Bosco, Giampiero Catillo e Donato Calabrese della Uil Fpl, oltre ai rappresentanti delle altre sigle sindacali. Presente anche il sindaco Fausto Pepe, il quale ha cercato in tutti i modi di smuovere la trattativa, arenatasi nel 2006 e mai più sfociata in relazioni produttive tra le parti.
Al centro dell’incontro il contratto collettivo decentrato integrativo per i dipendenti e l’istituzione di una posizione organizzativa/alta professionalità presso il gabinetto del sindaco.
Alla fine della riunione, dinanzi all’ennesimo “niet” dei rappresentanti sindacali provinciali ed aziendali, la Uil Federazione Poteri Locali così si è espressa: “Vi è la necessità di chiudere il contratto entro il 31.12.2011, anche se appare difficile farlo, date le premesse dimostrate. Le criticità dell’attuale contratto andavano risolte, anche per rispondere ai rilievi del Ministero dell’economie e delle finanze e della procura della corte dei conti, ma tutte le indennità vanno conservate fino a quando non si perviene alla prossima contrattazione. Non è ammissibile tagliare solo le indennità delle operatrici degli asili nido, servizio che resta il fiore all’occhiello di questa amministrazione. Su questo punto stanno partendo le azioni legali, atteso che per le vie amichevoli non è stato possibile addivenire ad un’intesa”.
Fioravante Bosco, segretario generale della Uil sannita, ha tenuto a precisare: “Appare davvero incredibile che, dopo oltre sei anni di discussione, col morto sul tavolo, si continui ancora a parlare di aria fritta! Il contratto va fatto nell’interesse dei lavoratori e della città di Benevento”.
Sulle posizioni organizzative, la Uil Fpl è d’accordo ad aumentarle sino a sei, poiché vi è l’esigenza di destinarne un’altra presso il Comando di polizia municipale, un servizio abbandonato a se stesso e senza una guida autorevole e forte, ormai da mesi.
Il prossimo incontro è stata fissato per mercoledì 14 dicembre alle ore 16,00. La Uil Fpl ha già fatto sapere che si dovrà trattare di una “non stop” che chiuda definitivamente la partita. Su questo punto, aggiunge Bosco: “Di solito in una notte si sono fatti i contratti più difficili, da quelli del pubblico impiego a quelli dei metalmeccanici! Mercoledì prossimo non ci alzeremo dal tavolo sino a quando la proposta che ci è stata consegnata, soggetta naturalmente a tutti gli aggiustamenti che si potranno praticare unitariamente, non diventerà contratto esigibile per i lavoratori”.