fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

‘L’Assedio del 663’, domenica la rievocazione storica di Benevento Longobarda al Teatro Romano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“In quei giorni Costantino Augusto, che veniva chiamato anche Costante, deciso a strappare l’Italia al dominio longobardo, approdò a Taranto. Da qui iniziò l’invasione dei territori del beneventano conquistando quasi tutte le città longobarde che venivano a trovarsi sul suo passaggio. Poi, con tutto il suo esercito circondò Benevento dandosi ad assalirla con violenza. (Paolo Diacono, Storia dei Longobardi)”.

Nel 663 la città di Benevento, che era governata dai Longobardi da poco meno di un secolo, dovette resistere ad un tremendo assedio per opera dell’esercito imperiale guidato da Costante II, che disponeva di diverse decine di migliaia di uomini. Tale evento, che fu decisivo per la successiva storia dei Longobardi di Benevento, verrà rievocato dall’associazione Benevento Longobarda domenica 6 ottobre all’interno della splendida cornice del Teatro Romano di Benevento, con due spettacoli, alle ore 12 e alle ore 17, in occasione delle “domeniche al Museo”, iniziativa del Ministero della Cultura che prevede l’ingresso gratuito ogni prima domenica del mese.

La rievocazione storica verrà presentata alla stampa venerdì 4 ottobre alle ore 10,30 al Teatro Romano, con una conferenza in cui saranno svelati tutti i dettagli della manifestazione storica.

L’evento è stato finanziato dal Fondo nazionale per le rievocazioni storiche del Ministero della Cultura, che contribuirà anche al prossimo evento organizzato da Benevento Longobarda, ossia la tredicesima edizione de “La Contesa di Sant’Eliano”, che si svolgerà al Castello di Apice Vecchia il 19 e 20 ottobre prossimi.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Teatro Romano, Benevento Longobarda: domenica torna la rievocazione dell’Assedio del 663

redazione 3 settimane fa

Danza, musica, eventi e visite guidate al Teatro Romano: nel week end c’è ‘Eternità’

redazione 4 settimane fa

Acli e Unifortunato insieme: venerdì la Carovana della Pace fa tappa al Teatro Romano

redazione 4 settimane fa

‘The Best’, al Teatro Romano una serata magica di cover nel ricorso di don Pompilio

Dall'autore

redazione 50 minuti fa

Regionali, Miceli (Avanti-PSI): “Serve confronto tra candidati e visione strategica per le aree interne”

redazione 54 minuti fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone ancora in isolamento. Si va verso perizia psichiatrica

redazione 2 ore fa

San Leucio del Sannio, chiuso lo sportello Postamat in orario serale e notturno: il consigliere Iannace chiede la riattivazione del servizio

redazione 3 ore fa

Mastella ai cittadini: “Siate volontari di voi stessi”. Esercitazione della Protezione Civile a Benevento il 15 ottobre

Primo piano

redazione 54 minuti fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone ancora in isolamento. Si va verso perizia psichiatrica

redazione 3 ore fa

Mastella ai cittadini: “Siate volontari di voi stessi”. Esercitazione della Protezione Civile a Benevento il 15 ottobre

redazione 4 ore fa

Forchia, parziale revoca dell’ordinanza dopo l’incendio nell’area PIP: restano misure cautelative in attesa delle analisi ambientali

redazione 4 ore fa

Melizzano diventa set cinematografico per la serie Rai con Marco Bocci sul sequestro di Farouk Kassam

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content