fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Europa Verde: ‘No al circo con gli animali a Benevento. Comune e Asl facciano i dovuti controlli’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Nel 2022 il secondo comma dell’articolo 9 ha inserito la tutela degli animali nella Costituzione. Nel 2020 – scrive Pina Fontanella, portavoce Europa Verde Benevento – il Ministero dell’Ambiente con una delibera del 10 marzo ha stabilito i criteri per il mantenimento degli animali nei circhi e nelle mostre itineranti, e sono criteri molto precisi che si riferiscono allo spazio, alle condizioni, all’alimentazione e alle cure che ogni esemplare di diversa specie deve avere a disposizione.

Gli animali che vengono utilizzati nei circhi sono spesso appartenenti a specie esotiche non abituate al clima in cui vengono fatti vivere, inoltre sono costretti ad una vita in gabbia sia tra un’esibizione e l’altra sia durante i vari spostamenti. Specie che dovrebbero vivere nei loro habitat naturali, in libertà, invece costrette ad un’intera vita di coercizione e prigionia.

Non sappiamo – aggiunge Fontanella – se questo circo ottemperi a tutti i criteri descritti nella regolamentazione del Ministero dell’Ambiente ma sappiamo che certamente gli animali che si esibiscono sono tenuti in prigionia. Auspichiamo che il sindaco e le autorità competenti, ASL in primis, controllino autorizzazioni e fattive condizioni di vita in cui sono tenuti questi numerosi esemplari di specie diverse e che venga accertato che il loro benessere, almeno materiale, sia garantito.

Ricordiamo comunque al sindaco che a suo tempo abbiamo consegnato una petizione che chiedeva di non ospitare nel territorio comunale circhi che sfruttassero animali firmata anche da Europa verde, a cui era allegata una proposta di regolamento comunale che recepisce tutte le normative e le linee guida nazionali e comunitarie.

In definitiva ribadiamo la necessità di smettere di dare ospitalità a spettacoli basati sull’abuso di animali sia recependo una buona volta un regolamento definitivo sia applicando tutte le norme vigenti e gli opportuni controlli all’Imperial Royal Circus attualmente in città, a cominciare da eventuali manifesti abusivi che tappezzano la città. Da parte nostra saremo pronti a verificare che tutto venga fatto nel rispetto di ogni normativa”, conclude Fontanella.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Europa Verde: ‘Aree interne polmone della nostra regione, serve visione innovativa e ambientalista’

redazione 1 mese fa

Riqualificazione urbana a Benevento, Europa Verde attacca sulla sicurezza dei pedoni

redazione 2 mesi fa

A Benevento anche una papera a passeggio tra le corsie del centro commerciale ‘Buonvento’

redazione 2 mesi fa

Vicenda Terraquarium, il SIAC Europa: ‘Discriminazione mediatica da alcune lobby animaliste’

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

redazione 6 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

redazione 6 ore fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

redazione 6 ore fa

Chiesa di Monteoliveto di Airola, Maglione: ‘Ok a convenzione per lavori ristrutturazione’

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

redazione 4 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 6 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content