fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Telese Terme, il procuratore Gratteri apre la “Summer School”: “Intelligenza artificiale strumento importante per contrastare criminalità”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il rapporto tra mafia e potere, l’importanza dello studio della storia, il ruolo delle nuove tecnologie per contrastare la criminalità organizzata. Su questo e molto altro si è incentrato il discorso di Nicola Gratteri, noto magistrato e procuratore della Repubblica di Napoli, intervenuto a Telese Terme per l’apertura della “Summer School” di diritto, organizzata dall’Università degli Studi del Sannio insieme al Comune telesino con la collaborazione della Scuola di Formazione della Camera Penale di Benevento.

“Le mafie agiscono come delle vere e proprie aziende” ha sottolineato in apertura il procuratore calabrese e “come tutte le imprese – ha detto – investono in pubblicità, con l’obiettivo di rafforzare il consenso e la propria immagine”. Proprio sulle nuove frontiere della criminalità organizzata ha focalizzato l’attenzione Gratteri: le criptovalute e il dark web stanno diventando strumenti potenti nelle mani dei malviventi. Per contrastare queste attività illegali avrà un ruolo importante  l’utilizzo dell’intelligenza artificiale.  

Gratteri ha criticato apertamente la riforma Cartabia, in particolare per le sue implicazioni sulle intercettazioni telefoniche, strumento fondamentale per le indagini sulle organizzazioni criminali. Secondo il magistrato le nuove normative rischiano di indebolire ulteriormente la capacità delle forze dell’ordine.

Il procuratore ha anche commentato la classifica redatta qualche giorno fa da “Il Sole 24 Ore” sull’indice di criminalità.

La “Summer School” telesina si concluderà sabato e gli studenti avranno la possibilità di confrontarsi con esperti e studiosi su temi di grande attualità. L’auspicio degli organizzatori è che diventi un appuntamento fisso e un’occasione per valorizzare e promuovere il territorio a un’ampia platea di studenti.

Le interviste nel servizio video

 

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Rissa, liti e musica alta: sospesa licenza a locale nel centro di Telese Terme

redazione 2 settimane fa

Samnite accende l’innovazione nel Sannio: il 28 e 30 novembre la doppia conference su giovani, startup e imprese

Gianrocco Rossetti 2 settimane fa

Regionali, giovani assenti e urne sempre più vuote: la politica parla ma non li ascolta

redazione 2 settimane fa

Telese Terme celebra la Giornata della Memoria dei Caduti: il sindaco Caporaso richiama al valore della pace

Dall'autore

Alberto Tranfa 3 ore fa

Musica, trekking e dolci tipici: dal 5 all’Immacolata la ‘Festa del Torrone e del Croccantino’ di San Marco dei Cavoti

Alberto Tranfa 22 ore fa

Depuratore a Benevento, presentato il progetto di fattibilità economica: la posa della prima pietra nella primavera 2026

Alberto Tranfa 2 giorni fa

‘Percorso Rosa’, il San Pio si impegna per le donne vittime di violenza con una rete integrata di cura e assistenza

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Aree interne, tra protezione familiare e il desiderio di città: lo studio che dà voce agli adolescenti

Primo piano

redazione 51 minuti fa

Alta Capacità, il sindaco Mastella chiede il tempestivo ripristino del manto delle strade gravemente danneggiate dai lavori

redazione 2 ore fa

Rapporto Svimez 2025: il Sud cresce più del Centro-Nord, ma resta l’emergenza salari e capitale umano

redazione 2 ore fa

Pago Veiano, furto di computer nelle scuole. Il sindaco De Ieso: “Gesto grave, si acceleri sulla videosorveglianza”

Alberto Tranfa 3 ore fa

Musica, trekking e dolci tipici: dal 5 all’Immacolata la ‘Festa del Torrone e del Croccantino’ di San Marco dei Cavoti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content