fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Telese Terme, il procuratore Gratteri apre la “Summer School”: “Intelligenza artificiale strumento importante per contrastare criminalità”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il rapporto tra mafia e potere, l’importanza dello studio della storia, il ruolo delle nuove tecnologie per contrastare la criminalità organizzata. Su questo e molto altro si è incentrato il discorso di Nicola Gratteri, noto magistrato e procuratore della Repubblica di Napoli, intervenuto a Telese Terme per l’apertura della “Summer School” di diritto, organizzata dall’Università degli Studi del Sannio insieme al Comune telesino con la collaborazione della Scuola di Formazione della Camera Penale di Benevento.

“Le mafie agiscono come delle vere e proprie aziende” ha sottolineato in apertura il procuratore calabrese e “come tutte le imprese – ha detto – investono in pubblicità, con l’obiettivo di rafforzare il consenso e la propria immagine”. Proprio sulle nuove frontiere della criminalità organizzata ha focalizzato l’attenzione Gratteri: le criptovalute e il dark web stanno diventando strumenti potenti nelle mani dei malviventi. Per contrastare queste attività illegali avrà un ruolo importante  l’utilizzo dell’intelligenza artificiale.  

Gratteri ha criticato apertamente la riforma Cartabia, in particolare per le sue implicazioni sulle intercettazioni telefoniche, strumento fondamentale per le indagini sulle organizzazioni criminali. Secondo il magistrato le nuove normative rischiano di indebolire ulteriormente la capacità delle forze dell’ordine.

Il procuratore ha anche commentato la classifica redatta qualche giorno fa da “Il Sole 24 Ore” sull’indice di criminalità.

La “Summer School” telesina si concluderà sabato e gli studenti avranno la possibilità di confrontarsi con esperti e studiosi su temi di grande attualità. L’auspicio degli organizzatori è che diventi un appuntamento fisso e un’occasione per valorizzare e promuovere il territorio a un’ampia platea di studenti.

Le interviste nel servizio video

 

Annuncio

Correlati

redazione 4 ore fa

Telese Terme: oltre 20 milioni di euro di finanziamenti per la viabilità

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Don Ezio e la sfida quotidiana dell’educare: “I giovani hanno bisogno di adulti che ci siano davvero”

redazione 2 giorni fa

Telese Terme, cagnolino cade in un torrente: salvato dai Vigili del Fuoco

redazione 5 giorni fa

Telese: ai domiciliari, pubblica sui social festa con neomelodico e ritorna in carcere: libero 41enne

Dall'autore

Alberto Tranfa 5 ore fa

Benevento LibrAria: per la terza edizione incontri nelle scuole, librerie e luoghi simbolo della città

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Montefusco, Santa Paolina e Torrioni insieme per un progetto di rigenerazione culturale ed economica

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Le mongolfiere si alzano nel cielo sannita: al via il Fragneto Monforte Balloon Festival

Alberto Tranfa 5 giorni fa

Masterclass, concerti e convegni: a Benevento due kermesse firmate Conservatorio

Primo piano

redazione 2 ore fa

Mastella ai cittadini: “Siate volontari di voi stessi”. Esercitazione della Protezione Civile a Benevento il 15 ottobre

redazione 3 ore fa

Forchia, parziale revoca dell’ordinanza dopo l’incendio nell’area PIP: restano misure cautelative in attesa delle analisi ambientali

redazione 3 ore fa

Melizzano diventa set cinematografico per la serie Rai con Marco Bocci sul sequestro di Farouk Kassam

redazione 5 ore fa

Benevento, minore segnalato per possesso di droga

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content