fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Telese Terme, il procuratore Gratteri apre la “Summer School”: “Intelligenza artificiale strumento importante per contrastare criminalità”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il rapporto tra mafia e potere, l’importanza dello studio della storia, il ruolo delle nuove tecnologie per contrastare la criminalità organizzata. Su questo e molto altro si è incentrato il discorso di Nicola Gratteri, noto magistrato e procuratore della Repubblica di Napoli, intervenuto a Telese Terme per l’apertura della “Summer School” di diritto, organizzata dall’Università degli Studi del Sannio insieme al Comune telesino con la collaborazione della Scuola di Formazione della Camera Penale di Benevento.

“Le mafie agiscono come delle vere e proprie aziende” ha sottolineato in apertura il procuratore calabrese e “come tutte le imprese – ha detto – investono in pubblicità, con l’obiettivo di rafforzare il consenso e la propria immagine”. Proprio sulle nuove frontiere della criminalità organizzata ha focalizzato l’attenzione Gratteri: le criptovalute e il dark web stanno diventando strumenti potenti nelle mani dei malviventi. Per contrastare queste attività illegali avrà un ruolo importante  l’utilizzo dell’intelligenza artificiale.  

Gratteri ha criticato apertamente la riforma Cartabia, in particolare per le sue implicazioni sulle intercettazioni telefoniche, strumento fondamentale per le indagini sulle organizzazioni criminali. Secondo il magistrato le nuove normative rischiano di indebolire ulteriormente la capacità delle forze dell’ordine.

Il procuratore ha anche commentato la classifica redatta qualche giorno fa da “Il Sole 24 Ore” sull’indice di criminalità.

La “Summer School” telesina si concluderà sabato e gli studenti avranno la possibilità di confrontarsi con esperti e studiosi su temi di grande attualità. L’auspicio degli organizzatori è che diventi un appuntamento fisso e un’occasione per valorizzare e promuovere il territorio a un’ampia platea di studenti.

Le interviste nel servizio video

 

Annuncio

Correlati

redazione 7 ore fa

Telese Terme festeggia i 100 anni di nonna Fernanda Lombardi

redazione 1 settimana fa

Telese Terme intercetta nuovi finanziamenti: oltre 1,2 milioni per strade e scuola dell’infanzia

redazione 4 settimane fa

Forza Italia, Maria Venditti nominata responsabile del Dipartimento Disabilità

redazione 1 mese fa

Telese Terme, la compagine di Caporaso coesa guarda alle amministrative del 2026

Dall'autore

Alberto Tranfa 4 ore fa

L’arte incontra le imprese sannite e Ferraro presenta il suo racconto sociale sulla figura del costruttore

Alberto Tranfa 1 giorno fa

Nuova luce e messa in sicurezza: riconsegnato alla città l’Arco del Sacramento

Alberto Tranfa 2 giorni fa

A Benevento Città Spettacolo presentato ‘Smart Heritage’: cultura e realtà virtuale per valorizzare il patrimonio sannita

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Benevento, i vescovi rilanciano la sfida delle aree interne. Appello al Governo: “Serve uno sguardo diverso”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Tragedia sul raccordo Castel del Lago-Benevento: perde la vita un centauro 48enne

redazione 2 ore fa

Controlli sulla SS90 bis: cinque patenti ritirate e un’auto sequestrata grazie al tele-laser

redazione 2 ore fa

Sannio: allerta per temporali prorogata fino a sabato sera

redazione 3 ore fa

Asili nido, differito l’avvio delle attività educative per ragioni tecniche: si parte il 15 settembre

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content