fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Valle Vitulanese, l’IC ‘Columbro’ tra i migliori 96 progetti europei Erasmus plus nell’ambito dell’EITA

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ieri, 16 Settembre 2024 la Commissione Europea ha annunciato i nomi dei migliori 96 progetti europei Erasmus plus nell’ambito dell’EITA (European Innovation Teachers Award).

I progetti italiani nella lista sono 4, uno per ogni grado di scuola e tra questi c’è il progetto per la Scuola dell’Infanzia “Recovery starts from kindergarten”dell’Istituto Comprensivo “Padre Isaia Columbro” di Tocco Caudio-Castelpoto-Foglianise.

Il premio nasce con il fine di mostrare le migliori pratiche di insegnamento attuate nel quadro del Programma Erasmus+ e riconoscere il lavoro degli insegnanti e delle loro scuole che danno un contributo allo sviluppo della professione docente.

Nello specifico l’EITA intende celebrare i risultati di insegnanti e scuole e dare maggiore visibilità al loro lavoro, identificare e promuovere pratiche di insegnamento e apprendimento innovative, promuovere l’apprendimento reciproco tra insegnanti e personale scolastico ed evidenziare il valore del programma Erasmus+ per la collaborazione degli insegnanti a livello europeo.

Il progetto, coordinato dal Dirigente scolastico Angelo Melillo, da Settembre 2024 all’IC Pascoli di Benevento ma fino ad Agosto in servizio al “Columbro”, si è avvalso della preziosa collaborazione del Team Erasmus d’Istituto e delle Maestre dell’infanzia che hanno partecipato alle attività progettuali in Italia, in Romania,Portogallo e Turchia. L’obiettivo di “Recovery starts from kindergarten” è stato incentrato sul miglioramento delle competenze digitali, di lettura e di apprendimento all’aperto degli studenti, sul miglioramento della salute fisica e mentale, sulla creazione di ponti tra biblioteche e scuole e su un maggiore coinvolgimento dei genitori.

Soddisfazione ancora maggiore da parte della comunità scolastica, adesso facente parte dell’IC Valle Vitulanese diretto dal Dirigente scolastico Gennaro Della Marca, per il fatto che il premio per la prima volta, dalla sua istituzione, viene assegnato ad una scuola della Campania. Seguirà la fase di premiazione nazionale a cura dell’Agenzia Nazionale Erasmus plus e quella internazionale nella sede della Commissione Europea a Bruxelles.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Cinque studenti del Liceo Classico “Giannone” di Benevento protagonisti di uno scambio Erasmus+ a Lubiana

redazione 3 giorni fa

Grande partecipazione al concorso “Io filosofa/o”: premiazione l’11 maggio al Teatro Comunale

redazione 2 settimane fa

Concluso con successo il percorso laboratoriale di “Educivica” del ‘Palmieri Rampone Polo’ di Benevento

redazione 2 settimane fa

Educare alla prevenzione e orientare per la vita: la Polizia di Stato incontra gli studenti di San Giorgio del Sannio

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 7 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 7 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 8 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 7 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 8 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 9 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content