Provincia di Benevento
Green economy, a Potenza il seminario sulle prospettive di crescita al Sud

Ascolta la lettura dell'articolo
Gli investimenti in “green economy” e le prospettive di crescita del Sud Italia con le energie rinnovabili sono stati al centro del seminario di studi tenutosi a Potenza.
“Abitare il futuro – L’efficienza energetica e la crescita sostenibile dei territori”, è il titolo dell’incontro cui ha preso parte l’assessore provinciale di Benevento alle politiche energetiche, Gianvito Bello, anche nella sua qualità di Presidente del Patto delle Province meridionali per il POIN energia.
In particolare, l’assessore Bello ha portato al seminario le esperienze delle Province e dei Comuni che aderiscono al ‘Patto dei Sindaci’ per raggiungere e superare l’obiettivo europeo di ridurre del 20% le emissioni di Co2 entro il 2020.
Al convegno hanno partecipato numerosi esperti, tra questi l’economista statunitense Jeremy Rifkin e Johannes Hahn, Commissario Europeo agli Affari Regionali.
“La promozione delle energie da fonti rinnovabili – ha sottolineato l’ing. Bello – è ormai una competenza di punta delle Province, che hanno avviato sui territori politiche di sviluppo fortemente innovative, dalla installazione degli impianti fotovoltaici, l’efficientamento degli edifici e i progetti di rete.
Stiamo dimostrando di poter dare un contributo decisivo per il raggiungimento degli obiettivi della strategia 2020, in materia di sostenibilità energetica e ambientale fissati dalla UE.
Attraverso il “Patto dei Sindaci”, che vede impegnate oltre 40 amministrazioni in progetti a coordinamento e sostegno dei Municipi per la produzione di energia alternativa, stiamo lavorando come strutture di supporto dei Comuni. Questo conferma il ruolo strategico che il sistema delle Province italiane sta giocando nella sfida per la sostenibilità ambientale, anche attraverso un costruttivo dialogo finalizzato a reperire le risorse necessarie a dar concretezza agli obiettivi di risparmio e di efficienza energetica nell’edilizia pubblica”.