fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Fondo Lire U.N.R.R.A. 2023: contributo di 50mila euro al Comune di Telese Terme dal Ministero dell’Interno

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con apposito decreto degli uffici del Ministero dell’Interno è stato riconosciuto al Comune di Telese Terme un contributo di 50 mila euro a copertura del progetto denominato “D.I.Re. Disabilità in Rete” redatto congiuntamente dall’Ufficio Amministrativo del Comune e dalla Cooperativa sociale “Social Lab76” e presentato nell’ambito del Fondo Lire U.N.R.R.A. 2023.

Il progetto, inserito nella graduatoria approvata dal ministero e risultato tra quelli vincitori, si prefigge di promuovere iniziative dirette ad agevolare la prestazione di servizi sociali in favore delle fasce più deboli della popolazione e, nello specifico, di realizzare un forte sostegno ai minori che versano in condizioni di disabilità, attraverso una serie di interventi diretti a perseguire i seguenti obiettivi generali: promuovere e rafforzare l’autonomia individuale valorizzando le potenzialità e le competenze; garantire i diritti dei minori disabili a vivere nella propria famiglia e nel proprio contesto di vita; prevenire e contrastare situazioni di disagio relazionale, di devianza e di emarginazione sociale favorendo processi di integrazione; promuovere la partecipazione attiva e la responsabilità sociale; promuovere e sostenere la partecipazione ad opportunità formative e ad esperienze e attività ludico/educative, sportive e culturali.

“In questi anni la nostra amministrazione ha lavorato sodo per favorire la crescita sociale ed economica di Telese Terme, attraverso iniziative concrete, progetti di riqualificazione, interventi strategici e, più in generale, una attenzione continua al territorio e a tutte le sue dinamiche, comprese le trasformazioni e le evoluzioni. Tutto ciò senza mai perdere di vista le esigenze delle fasce più deboli – commenta il sindaco Giovanni Caporaso -. Pensiamo che attraverso questi progetti, sui quali continueremo a lavorare, si possano intraprendere importanti azioni di contrasto al disagio”.

L’iniziativa è destinata a dieci minori disabili di nazionalità italiana e non, che siano residenti o domiciliati nel comune di Telese Terme, in situazioni di disagio così come individuati dai Servizi Sociali Territoriali

 

“E’ un ottimo risultato per il nostro comune – aggiunge l’assessore Filomena Di Mezza -. Le emergenze sociali in una comunità estesa ed in continua crescita come la nostra, sono moltissime e la possibilità di mettere in campo ulteriori iniziative per far fronte a tali emergenze avrà ricadute positive su tutti i nostri cittadini. Cogliere ogni opportunità di finanziamento è un impegno che abbiamo assunto sin dall’inizio del nostro mandato e che nel tempo sta portando i suoi risultati”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il Rotary Club Valle Telesina presenta un autunno ricco di iniziative: al via il “Mese della Prevenzione” e i nuovi progetti

redazione 2 giorni fa

Telese Terme, successo per l’iniziativa della Pro Loco ‘Happy Halloween’

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Telese Terme, l’IRCCS Maugeri celebra i 60 anni della Fondazione: una storia di ricerca, cura e innovazione

redazione 6 giorni fa

Metro Plus – Città Medie: pubblicato l’Avviso per il progetto ‘COINLAB’

Dall'autore

redazione 45 minuti fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 1 ora fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 1 ora fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 2 ore fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 2 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 5 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 6 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content