fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Scuole Torre e Nicola Sala, Verga (UdC): “Non vanno abbattute ma rese antisismiche”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

 “Ci auguriamo che l’amministrazione comunale di Benevento recuperi un po’ di serenità ed eviti di passare alla storia per aver abbattuto due edifici scolastici per emulare gli americani che con i bombardamenti del ’43 distrussero la Cattedrale e il centro di Benevento, facendo oltre duemila vittime tra la popolazione civile. Una ferita ancora aperta nella memoria dei beneventani.” Con questo doloroso ricordo il Commissario dell’UdC Antonio Verga lancia un appello al Comune di Benevento, affinché annulli l’affidamento dei lavori e adotti una nuova progettazione dei plessi scolastici utilizzando le più moderne tecniche antisismiche, come  nei Paesi a più elevato rischio sismico come il Giappone, per difendersi dai terremoti e per proteggere quotidianamente la vita dei bambini che frequentano le loro scuole.


“Oggi l’ingegneria antisismica – prosegue Verga – ha fatto passi da gigante sul piano dell’isolamento e della dissipazione dell’energia sismica, mediante particolari dispositivi che vanno inseriti nelle strutture. Appare, quindi, quantomeno improvvido che un’amministrazione pubblica si ostini a sostenere un progetto inadeguato, per il quale si registra una forte opposizione dell’utenza scolastica, dei docenti, dei genitori, degli abitanti del quartiere, dei commercianti, delle associazioni, dei comitati e delle forze politiche più avvedute.

A nessuno è consentito girarsi dall’altra parte e di far finta di non sentire, meno che mai un’amministrazione comunale, che oltretutto, è nell’occhio del ciclone per la contrarietà alla nuova opera dell’intera cittadinanza. C’è anche da sottolineare l’inutilità e lo sperpero di denaro pubblico per la creazione di un nuovo auditorium, visto che a soli cento metri vi è quello del plesso di via Calandra recentemente acquistato dalla Provincia di Benevento, oggi abbandonato ed inutilizzato dai tempi del Bengio Festival, ideato dal compianto avvocato Gigi Giuliano.

Ci auguriamo pertanto che la Provincia di Benevento, visto che fino ad oggi l’Università, così come avvenuto per la stupenda Cappella Gentilizia di Palazzo de Simone, non è mai intervenuta per restituirli alla città, questi due gioielli architettonici vengano rapidamente ristrutturati e riconsegnati al territorio e alla fruizione pubblica.

Immaginare, inoltre, di chiudere al traffico veicolare via Marmorale, è pura follia senza contare che mai è stata votata una variante al PUC! L’ipotetica chiusuraoltre ad infliggere un’ulterioreferita al tessuto urbanistico della città, arrecherebbedanni irreparabili all’economia locale, alle attività commerciali, al traffico veicolare, alla  vita quotidiana della cittadinanza, poiché rimarrebbe un’unica arteria quella di via Luigi Pirandello, su cui graverebbe tutto il traffico di un agglomerato urbano densamente urbanizzato divenutoun Centro Direzionale per la presenza di  UfficiProvinciali, Istituti scolastici, Chiesa di San Gennaro, Inail, Telecom, Banche edistituti di credito e dell’ex Ente Provinciale per il Turismo di via Nicola Sala.

L’UdC sostiene perciò convintamente  le ragioni dei cittadini per evitare che la città continui ad essere sfigurata con la realizzazione di  opere decontestualizzate ed inopportune,  al solo fine della rincorsa al paniere  dei finanziamenti europei, nazionali e regionali, per appaltare opere inutili per il  decoro urbano ed architettonico, che costituiscono un sonoro schiaffo in faccia alla millenaria storia e alla cultura della città di Benevento” conclude Verga. 

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

A Philadelphia successo straordinario dell’Orchestra dei Conservatori di Benevento e Campobasso

redazione 2 mesi fa

Benevento, la scuola Torre viene giù. Foto e ricordi invadono i social

redazione 3 mesi fa

M5S Benevento: “Preoccupati per lavori alla scuola Torre, l’amministrazione faccia chiarezza”

redazione 3 mesi fa

Benevento, iniziata la demolizione della scuola “Federico Torre”

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 3 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content