fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Il libro ‘Oschi Loschi’ si arricchisce di venti nuove opere

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A distanza di un anno dall’uscita del primo volume, tornano gli “Oschi Loschi”, con venti nuove opere raccolte nell’omonima pubblicazione del 2011.

“Oschi Loschi. Racconti solidi come castelli di carte” nasce nella terra osca, officina narrante a cielo aperto, testimone accondiscendente di storie inquiete, mosaico incandescente di personaggi.
Un castello di carte in bilico sul vissuto, ogni carta un racconto, ogni racconto contraddistinto da un seme delle carte napoletane: l’ebbro destino e le sue ombre inquiete (le coppe), colpi al cuore per placare la sete di vendetta (le spade), valori che non si custodiscono in cassaforte (i denari) e castighi divini per chi non se li cerca (i bastoni).
Venti autori (cinque dei quali già presenti nella prima antologia del 2010) che raccontano, con stili diversi e traiettorie inusuali, passioni e incubi, incontri e scontri, viaggi e ritorni.

I venti scrittori incontreranno amici e lettori il 18 dicembre nella suggestiva cornice della Locanda di San Bartolomeo in via Alfonso de Blasio, per la lettura di un estratto di ciascun racconto, attraverso la voce narrante di Martina Iorio.

La Locanda proporrà 4 piatti elaborati per l’occasione, in tema col concept del libro: i semi delle carte napoletane.
Modereranno l’incontro: Melania Petriello e Mario La Monaca.

I nomi dei venti autori: Filippo Ciasullo, Paola Corona, Federica D’Avanzo, Anna Lisa De Mercurio, Giuseppe Di Gioia, Umberto Di Lorenzo, Emilio Fabozzi, Luigi Furno, Stella Iasiello, Flavio Ignelzi, Alessandro Paolo Lombardo, Maria Elena Napodano, Isabella Pedicini, Annamaria Porrino, Ernesto Razzano, Marcello Serino, Massimo Varchione, Giovanni Vergineo, Daniele Viola, Donato Zoppo.

“Oschi Loschi”, per l’edizione 2011, si avvale della preziosa collaborazione di Aurora Lobina che ne ha curato il progetto grafico.
 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Riaperta l’indagine sull’omicidio nel 1978 di Fausto e Iaio: soddisfazione anche nel Sannio

Christian Frattasi 5 mesi fa

Piero Marrazzo porta a Benevento la sua ‘Storia senza eroi’: un viaggio tra memorie familiari, cadute e rinascita

redazione 5 mesi fa

Michele Mele, scienziato dell’Unisannio, vince l’International Books for Peace Award con ‘Il Richiamo della Strada’

redazione 7 mesi fa

“Meglio soli”, il saggio provocatorio sul Mezzogiorno ‘derubato’: negli studi di Ntr24 Pino Aprile e Luca Antonio Pepe

Dall'autore

redazione 33 minuti fa

“Telesia for Peoples”: sabato Simultanea di Scacchi e concerto dedicato a Pino Daniele

Giammarco Feleppa 44 minuti fa

Scuola Pacevecchia: affidati i lavori per le nuove pavimentazioni dopo le polemiche sui cattivi odori

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Ambiente, efficienza e innovazione: in attesa del depuratore cittadino, ecco quello smart di Cretarossa a servizio di 800 abitanti

redazione 2 ore fa

La proposta di Ricci (NdC): ‘Fondamentale la creazione di un Assessorato alle Aree Interne della Campania’

Primo piano

Giammarco Feleppa 44 minuti fa

Scuola Pacevecchia: affidati i lavori per le nuove pavimentazioni dopo le polemiche sui cattivi odori

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Ambiente, efficienza e innovazione: in attesa del depuratore cittadino, ecco quello smart di Cretarossa a servizio di 800 abitanti

redazione 2 ore fa

La proposta di Ricci (NdC): ‘Fondamentale la creazione di un Assessorato alle Aree Interne della Campania’

redazione 2 ore fa

Benevento, partita la rimozione degli impianti pubblicitari privi di autorizzazione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.