fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Concorso Playenergy: tra i premiati anche quattro scuole sannite

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Festa all’insegna dell’energia e del divertimento ieri alla sala Newton di Città della Scienza a Napoli: oltre 300 studenti delle scuole di primo e secondo grado provenienti da tutta la regione hanno partecipato alle premiazioni regionali del concorso Enel Playenergy, il progetto educativo dell’azienda dedicato a docenti e studenti delle scuole italiane ed estere per conoscere il mondo dell’energia attraverso i linguaggi e le tematiche della scienza. A premiare le classi, insieme ai rappresentanti Enel, l’assessore all’Istruzione del Comune di Napoli Anna Maria Palmieri. In Campania il concorso ideato da Enel ha coinvolto 430 scuole e oltre 23.000 studenti, per un totale di circa 90 progetti presentati, confermando il successo dell’iniziativa. Quest’anno, con il titolo "E tu, di che energia sei?", è stato chiesto ai giovani di confrontare le fonti di energia e le tecnologie a disposizione, valutare le potenzialità della loro realtà locale e poi elaborare con creatività la proposta di soluzioni energetiche responsabili e compatibili con l’ambiente.

Le classi vincitrici sono, per la scuola primaria le classi III B e IV A della scuola "Primo circolo didattico Don Bosco" di Cava dei Tirreni (Salerno), guidati dalle insegnanti Maria Rispoli e Erminia Bruno con il progetto "E tu di che energia sei? Viaggio tra le fonti rinnovabili della provincia di Salerno"; per la scuola secondaria di primo grado la classe III C dell’istituto comprensivo statale "A. Custra" di Cercola (Napoli), guidati dall’insegneante Mario Arelli, con il manufatto in ceramica intitolato "Uniti per l’Energia"; per la scuola secondaria di secondo grado la classe I B del liceo scientifico "De Capraris" di Solofra (Avellino), guidati dall’insegnante Ginevra Molinaro, con il progetto "L’energia pulita è la bandiera della mia vita".

La giuria ha inoltre assegnato sette menzioni speciali che consentono l’accesso, insieme ai vincitori, alla finale nazionale: per la scuola primaria le classi II e III A della scuola Secondo Circolo di Sarno (Salerno), insegnanti Maria Grazia Pellegrino e Rosa Annunziata, con il progetto "Acquario"; classe V istituto comprensivo E. De Filippo di Morcone (Benevento), insegnanti Maria Incoronata e Maria Colacrai, che hanno realizzato borse di stoffa per la spesa con disegni dedicati alle energie rinnovabili; per la scuola secondaria di primo grado la classe III A dell’Istituto Secondario di primo grado di Pesco Sannita (Benevento), insegnante Filomena Antonietta Marcarelli, con il progetto "Benvenuti al parco giochi GiraSole"; classe III G dell’istituto Renato Fucini di Gragnano (Napoli), insegnante Laura Antonella Cascone, con il progetto "Un cocktail di energia"; la classe II A dell’istituto comprensivo di Ceppaloni (Benevento), insegnante Leonardo Salerno, con il progetto "Una margherita girevole"; per la scuola secondaria di secondo grado la classe II chimico-ambientale dell’IIS g. Alberti di Benevento, insegnante Antonio Nardone, con il progetto "Produzione di energia dalle biomasse"; Classe I B del Liceo Scientifico Alfano 1 di Salerno, insegnante Anna Guzzi, con il progetto "Le Iene dell’Alfano alla scoperta dell’energia fotovoltaica"

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Al via la 42ª edizione della Porziuncola: fino a domenica sapori e folklore protagonisti a Ceppaloni

redazione 1 settimana fa

Sannio Experience partner ufficiale della Porziuncola di Ceppaloni 2025

redazione 1 settimana fa

Bando piccoli Comuni, il TAR dà ragione a Ceppaloni. Cataudo: “Una battaglia vinta. Altro che fondi andati in fumo”

redazione 1 settimana fa

Ancora emergenza idrica a Ceppaloni, il sindaco Cataudo presenta denuncia: “Situazione intollerabile, i cittadini abbandonati da giorni”

Dall'autore

redazione 31 minuti fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 49 minuti fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 1 ora fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 1 ora fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 49 minuti fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 3 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content