fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Concorso Playenergy: tra i premiati anche quattro scuole sannite

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Festa all’insegna dell’energia e del divertimento ieri alla sala Newton di Città della Scienza a Napoli: oltre 300 studenti delle scuole di primo e secondo grado provenienti da tutta la regione hanno partecipato alle premiazioni regionali del concorso Enel Playenergy, il progetto educativo dell’azienda dedicato a docenti e studenti delle scuole italiane ed estere per conoscere il mondo dell’energia attraverso i linguaggi e le tematiche della scienza. A premiare le classi, insieme ai rappresentanti Enel, l’assessore all’Istruzione del Comune di Napoli Anna Maria Palmieri. In Campania il concorso ideato da Enel ha coinvolto 430 scuole e oltre 23.000 studenti, per un totale di circa 90 progetti presentati, confermando il successo dell’iniziativa. Quest’anno, con il titolo "E tu, di che energia sei?", è stato chiesto ai giovani di confrontare le fonti di energia e le tecnologie a disposizione, valutare le potenzialità della loro realtà locale e poi elaborare con creatività la proposta di soluzioni energetiche responsabili e compatibili con l’ambiente.

Le classi vincitrici sono, per la scuola primaria le classi III B e IV A della scuola "Primo circolo didattico Don Bosco" di Cava dei Tirreni (Salerno), guidati dalle insegnanti Maria Rispoli e Erminia Bruno con il progetto "E tu di che energia sei? Viaggio tra le fonti rinnovabili della provincia di Salerno"; per la scuola secondaria di primo grado la classe III C dell’istituto comprensivo statale "A. Custra" di Cercola (Napoli), guidati dall’insegneante Mario Arelli, con il manufatto in ceramica intitolato "Uniti per l’Energia"; per la scuola secondaria di secondo grado la classe I B del liceo scientifico "De Capraris" di Solofra (Avellino), guidati dall’insegnante Ginevra Molinaro, con il progetto "L’energia pulita è la bandiera della mia vita".

La giuria ha inoltre assegnato sette menzioni speciali che consentono l’accesso, insieme ai vincitori, alla finale nazionale: per la scuola primaria le classi II e III A della scuola Secondo Circolo di Sarno (Salerno), insegnanti Maria Grazia Pellegrino e Rosa Annunziata, con il progetto "Acquario"; classe V istituto comprensivo E. De Filippo di Morcone (Benevento), insegnanti Maria Incoronata e Maria Colacrai, che hanno realizzato borse di stoffa per la spesa con disegni dedicati alle energie rinnovabili; per la scuola secondaria di primo grado la classe III A dell’Istituto Secondario di primo grado di Pesco Sannita (Benevento), insegnante Filomena Antonietta Marcarelli, con il progetto "Benvenuti al parco giochi GiraSole"; classe III G dell’istituto Renato Fucini di Gragnano (Napoli), insegnante Laura Antonella Cascone, con il progetto "Un cocktail di energia"; la classe II A dell’istituto comprensivo di Ceppaloni (Benevento), insegnante Leonardo Salerno, con il progetto "Una margherita girevole"; per la scuola secondaria di secondo grado la classe II chimico-ambientale dell’IIS g. Alberti di Benevento, insegnante Antonio Nardone, con il progetto "Produzione di energia dalle biomasse"; Classe I B del Liceo Scientifico Alfano 1 di Salerno, insegnante Anna Guzzi, con il progetto "Le Iene dell’Alfano alla scoperta dell’energia fotovoltaica"

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

redazione 1 giorno fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 2 giorni fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento torna tra i banchi: suona la prima campanella tra emozioni, piccoli disagi e un minuto di silenzio per la pace

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 2 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 3 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 3 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 7 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 7 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 8 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 9 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content