fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Bare e residui da cimitero tra i rifiuti di una discarica abusiva

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Lumini, portafiori, bare e casse di zinco. E’ quanto è stato rinvenuto dal Corpo Forestale dello Stato a Sant’Arcangelo Trimonte in una discarica abusiva, sita alle spalle del locale cimitero. Nascosta dai rami di alcuni alberi, in un versante della collina su cui sorge il luogo destinato al riposo eterno, si era creata una vera e propria discarica di materiale cimiteriale. Tra i pezzi di legno delle bare anche fiori appassiti, resti della celebrazione dei defunti all’inizio del mese di novembre. Insieme ai lumini consumati ed i fiori ormai secchi, qualcuno avrà pensato di eliminare lì anche si gli ultimi resti della vita mortale di qualche defunto.

Se Totò in una celebre poesia declamava che “la morte è ‘na livella”, a Sant’Arcangelo Trimonte, viene da dire, la morte è una discarica. Perchè non basta dover vivere con i disagi di un mega sversatoio, ormai quasi saturo, ma che nei caldi giorni estivi ha fatto molto penare gli abitanti del loco. Ora si aggiunge anche il rischio, o meglio la paura, di finire con il recitare la parte dei protagonisti, dopo morti, di una discarica: cioè i rifiuti. Con buona pace di chi in quelle bare di legno voleva assaporare l’eterno riposo.

L’area è stata sottoposta negli scorsi giorni a sequestro penale a disposizione dell’autorità giudiziaria e la zona delimitata da strisce bianche e rosse. Perchè oltre all’oltraggio che nega la pietà cristiana, quelli cimiteriali sono rifiuti che vanno trattati in modo adeguato. Di sicuro non gettati in aperta campagna. La legge in merito è molto chiara ed un eventuale deposito temporaneo di rifiuti da esumazione ed estumulazione è consentito solo “in apposita area confinata individuata dal comune all’interno del cimitero.”
 

Con le vecchie discariche gestite in passato dalla Fibe, la discarica regionale di contrada Nocecchia e ora la “discarica abusiva delle bare” siamo a quota 3 siti sotto sequestro nel territorio di Sant’Arcangelo Trimonte.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Amministrazione comunale di Airola: “Cimitero, chiarezza contro le falsità di Stravino”

redazione 1 mese fa

Sant’Agata de’ Goti, crollo ala cimitero: il Pm chiede archiviazione. Le parti offese: ‘Ci opporremo’

redazione 3 mesi fa

Esplosione in un’abitazione a Sant’Arcangelo Trimonte: una persona gravemente ferita

redazione 3 mesi fa

Sant’Arcangelo Trimonte: il 19 e 20 luglio la XXII edizione della “Festa sull’Aia”

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Sannio, weekend soleggiato con poche nubi pomeridiane. Temperature fino a +30°C

redazione 11 ore fa

Limatola, sabato presentazione dell’opera scultorea “Cristo morto” di Gino Rispoli

redazione 12 ore fa

Cacciano (PD): “Solidarietà ai lavoratori Dussmann, serve risposta immediata contro la precarietà”

redazione 12 ore fa

Asili nido tra PNRR e Ambito B1. Il M5s: ‘Ritardi, rinvii e la necessità di una svolta’

Primo piano

redazione 10 ore fa

Sannio, weekend soleggiato con poche nubi pomeridiane. Temperature fino a +30°C

Giammarco Feleppa 13 ore fa

L’ASL di Benevento bandisce un concorso per 20 medici d’emergenza-urgenza

redazione 14 ore fa

Airola, anni di violenze contro moglie e figlie: 65enne sottoposto al divieto di avvicinamento con braccialetto elettronico

Gianrocco Rossetti 16 ore fa

Regionali, Giuseppe De Mita (Base Popolare): “Il ‘campo largo’ non significa nulla sul piano dei contenuti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content