fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Sannio, controlli a Ferragosto: 28 le violazioni stradali, 3 patenti ritirate e 6 veicoli sequestrati

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In occasione della festività di Ferragosto, il Comando Provinciale Carabinieri di Benevento ha intensificato ulteriormente i servizi di controllo del territorio durante tutta la giornata sull’intera provincia, nelle aree solitamente meta di turisti ed escursionisti, nei luoghi della “movida” e nelle zone periferiche.

Massima attenzione è stata riservata anche ai numerosi eventi, feste, sagre ed intrattenimenti che già nei giorni scorsi hanno richiamato molte persone in varie zone del Sannio.

Complessivamente sono state impiegate su tutto il territorio provinciale oltre 70 pattuglie delle Stazioni Carabinieri e dei Nuclei Operativi e Radiomobili, al fine di garantire la sicurezza dei cittadini sanniti e dei numerosi turisti che hanno trascorso il ferragosto nella provincia di Benevento.

È stata garantita la massima presenza sulle principali arterie stradali interessate dal traffico ferragostano, con numerosi posti di blocco nel corso dei quali i Carabinieri hanno controllato circa 400 veicoli e 500 persone, contestando 28 violazioni al Codice della Strada, con 3 patenti ritirate e 6 veicoli sottoposti a fermo amministrativo perché circolanti senza revisione.

Le pattuglie dell’Arma hanno effettuato anche numerose verifiche mediante l’impiego di “etilometro” per il contrasto alla guida in stato di ebrezza alcolica, senza tuttavia rilevare infrazioni. Non sono mancati, inoltre, interventi dei Carabinieri per assistenza agli utenti della strada coinvolti in lievi incidenti stradali o rimasti bloccati per guasti meccanici.

I servizi straordinari di controllo del territorio proseguiranno anche nei prossimi giorni per garantire sicurezza e serenità a residenti e vacanzieri.

E per un’estate più sicura, il Comando Provinciale Carabinieri di Benevento consiglia ai cittadini di segnalare immediatamente al “112” rumori sospetti provenienti da abitazioni limitrofe, soprattutto quando si è a conoscenza che i vicini non sono in casa, o il movimento di persone sconosciute che si aggirano nei condomini, al fine di garantire il pronto intervento delle pattuglie per prevenire i furti in abitazione e le truffe in danno di anziani.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Protezione Civile, Iachetta (FI): “Grazie ai tanti volontari per il loro impegno anche a Ferragosto”

redazione 2 giorni fa

Sannio, Ferragosto con pioggia e temporali. Maltempo su tutta la Campania

redazione 4 giorni fa

Movida, sicurezza stradale, comparto agricolo: controlli nel week end. Arresti, denunce, sanzioni e attività sospesa

redazione 5 giorni fa

Benevento, weekend di controlli in centro: due incidenti, 60 sanzioni e ciclisti multati nella Ztl

Dall'autore

redazione 25 minuti fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 4 ore fa

Festival Opulentia, grande attesa a Cervinara per il prof. Schettini con “La fisica che dell’estate”

redazione 4 ore fa

Suicidio nel carcere di Benevento, AVS: “Ogni morte dietro le sbarre è una sconfitta per lo Stato”

redazione 4 ore fa

Fusco (CIA): “Pomodorino del Fortore nostro oro rosso. Brand, cooperazione e trasformazione in loco per dare futuro ai giovani”

Primo piano

redazione 25 minuti fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 4 ore fa

Sannio, prosegue il maltempo: domenica con grandine, temporali e vento forte

Giammarco Feleppa 8 ore fa

L’arte del grano incanta a Foglianise: tra fede, tradizione e un carro per il Giubileo

redazione 8 ore fa

Ferragosto nel Sannio, intensificati i controlli su strade e nei locali: sanzioni per oltre 5mila euro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content