fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Sannio, controlli a Ferragosto: 28 le violazioni stradali, 3 patenti ritirate e 6 veicoli sequestrati

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In occasione della festività di Ferragosto, il Comando Provinciale Carabinieri di Benevento ha intensificato ulteriormente i servizi di controllo del territorio durante tutta la giornata sull’intera provincia, nelle aree solitamente meta di turisti ed escursionisti, nei luoghi della “movida” e nelle zone periferiche.

Massima attenzione è stata riservata anche ai numerosi eventi, feste, sagre ed intrattenimenti che già nei giorni scorsi hanno richiamato molte persone in varie zone del Sannio.

Complessivamente sono state impiegate su tutto il territorio provinciale oltre 70 pattuglie delle Stazioni Carabinieri e dei Nuclei Operativi e Radiomobili, al fine di garantire la sicurezza dei cittadini sanniti e dei numerosi turisti che hanno trascorso il ferragosto nella provincia di Benevento.

È stata garantita la massima presenza sulle principali arterie stradali interessate dal traffico ferragostano, con numerosi posti di blocco nel corso dei quali i Carabinieri hanno controllato circa 400 veicoli e 500 persone, contestando 28 violazioni al Codice della Strada, con 3 patenti ritirate e 6 veicoli sottoposti a fermo amministrativo perché circolanti senza revisione.

Le pattuglie dell’Arma hanno effettuato anche numerose verifiche mediante l’impiego di “etilometro” per il contrasto alla guida in stato di ebrezza alcolica, senza tuttavia rilevare infrazioni. Non sono mancati, inoltre, interventi dei Carabinieri per assistenza agli utenti della strada coinvolti in lievi incidenti stradali o rimasti bloccati per guasti meccanici.

I servizi straordinari di controllo del territorio proseguiranno anche nei prossimi giorni per garantire sicurezza e serenità a residenti e vacanzieri.

E per un’estate più sicura, il Comando Provinciale Carabinieri di Benevento consiglia ai cittadini di segnalare immediatamente al “112” rumori sospetti provenienti da abitazioni limitrofe, soprattutto quando si è a conoscenza che i vicini non sono in casa, o il movimento di persone sconosciute che si aggirano nei condomini, al fine di garantire il pronto intervento delle pattuglie per prevenire i furti in abitazione e le truffe in danno di anziani.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Benevento, controlli della Municipale alle RCA Auto: da inizio 2025 già 14 sequestri in città

redazione 1 settimana fa

Controlli antidroga a Benevento e in provincia: una denuncia e diverse segnalazioni alla Prefettura

redazione 2 settimane fa

Benevento, controlli al Terminal Bus: denunciato 17enne con coltello nascosto nello scooter

redazione 3 settimane fa

Controlli nel week end in Valle Telesina: denunce, segnalazioni per droga, sequestri e ritiri di patente

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 9 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content