POLITICA
‘Il sindacalista deve ritornare a scuola. Bocciato in matematica’

Ascolta la lettura dell'articolo
“A qualcuno scalda il cuore confrontarsi con degli studenti, ma a noi piange il cuore vedere persone che non sanno neanche fare delle semplici addizioni. Noi non abbiamo parlato di aver truccato i dati, ma il fatto che lei stessi dice di non averlo fatto, ci induce a sospettare il contrario”: cosi Andrea Cormano, vice coordinatore del Pdl di Baselice – risponde a Delli Veneri, sindacalista della Flc CGIL, sul tema dell’aumento delle tasse all’Unisannio.
Per far capire le cose e chiudere qualsiasi atto di demagogia – continua Andrea Cormano – faccio un piccolo compitino scritto. Mi pare che il sindacalista non sa neanche leggere la tabella che lui stesso ha pubblicato. I dati del 2008, 2009, e 2010 sono esatti, infatti mentre per anno 2009 c’è stato un lieve aumento del Ffo, per l’anno 2010 c’è stata una lieve flessione. Ma anche in questo caso il sindacalista omette dei dati importanti. Per anno 2011: da legge 133 sono stati stanziati per Ffo 6 miliardi 930 milioni, più 300 milioni da legge di stabilità emanata un mesetto fa (che il sindacalista omette), si ricava la somma definitiva di 7 miliardi 230 milioni per Ffo 2011. Mi preme inoltre ricorda che a settembre 2011 il CIPE ha stanziato un ulteriore 1 miliardo di euro solo per le università del Sud (altro dato che il sindacalista omette). Ora per anno 2012 sono previsti sempre secondo legge 133, 6 miliardi 552 milioni, ma i dati possono essere smentiti come è stato fatto sia per l’anno 2010 e sia per l’anno 2011, perché la manovra 133 è una semplice manovra di previsione. Lei fa il sindacalista, quindi dovrebbe capire come funziona un bilancio, composto da bilancio preventivo e definitivo, o non ricorda neanche questo?
Infatti – prosegue il vice coordinatore di Baselice – i tagli di 1 miliardo e 400 milioni, denunciati dalla CRUI per il quinquennio 2008 – 2013 a luglio 2011, devono essere rimodulati inserendo i nuovi finanziamenti di 1 miliardo dal CIPE (emanati a settembre 2011) e 300 milioni (emanati dalla legge di stabilita di novembre 2011). Quindi se il sindacalista rifà i calcoli, si risponde da solo. Per l’anno 2012 secondo la tabella che lo stesso sindacalista pubblica, senza considerare i fondi assegnati dal CIPE, mancano circa 900 milioni di euro (ricavato da un semplice calcolo di sottrazione: 7 miliardi 467 milioni (Ffo anno 2009) – 6 miliardi 652milioni per Ffo anno 2012), ma la manovra economiche del 2012 non è ancora stata varata e il Governo Berlusconi non c’è più e il ministro dell’istruzione è Profumo.
Chiudo qui qualsiasi altro tipo di discorso – conclude Andrea Cormano – ricordando al sindacalista, che nelle elezioni universitarie nazionali per il CNSU, gli studenti hanno scelto a maggioranza le liste di centro destra. Inoltre noi non scendiamo in piazza a distruggere le città come è stata fatto da una parte degli studenti universitari in molte occasioni sia nel 2010 e sia nel 2011 e non occupiamo le scuole e le università permettendo a qualcuno di rubare e far distruggere le apparecchiature e infrastrutture pubbliche come successo per due volte di seguito anche a nei licei di Benevento, ma preferiamo lavorare negli organi elettivi con i nostri rappresentanti e a contatto con gli studenti”.