fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

ll Consorzio Asi chiude la Settimana Europea delle PMI con un forum dedicato ai servizi logistici condivisi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La settimana Europea delle Pmi 2011 chiude il sipario con un forum sul tema “Servizi logistici condivisi per lo sviluppo dei sistemi produttivi locali: vantaggi e fattori critici di successo di soluzioni dedicate allo stoccaggio e al material handling”. Obiettivo del forum, quello di individuare le condizioni e le potenzialità per la nascita di una offerta di servizi logistici condivisi e destinati alle imprese del territorio e di promuovere una riflessione congiunta sulla fattibilità, i vantaggi e i fattori di successo di soluzioni condivise di stoccaggio ad alto tasso di automazione e informatizzazione, che possano rispondere alle esigenze delle imprese del territorio che non riescono ad allestirle autonomamente.

Presenti, in qualità di relatori, esperti e operatori del settore: il dott. Licciardello, responsabile della logistica di Rummo spa, il dott. Calò, manager di Incas Group, l’ing. Schiano e l’ing. Aponte, rispettivamente Amministratore Delegato e Direttore Operativo di Logica – Agenzia Campana di promozione della logistica e del trasporto merci scarl.

Ad aprire i lavori, il Direttore Generale del Consorzio Asi, dott. Giuseppe Rillo, il quale ha illustrato uno studio urabanistico dell’agglomerato industriale risalente al 1974, successivamente riadattato (2000/01) secondo la programmazione urbanistica del Consorzio Asi, immaginando all’interno uno scalo merci intermodale.

La parola è poi passata al dott. Licciardello, il quale ha descritto la relatà aziendale di Rummo spa, soffermandosi dettagliatamente sulla struttura di magazzino. “Il nostro sistema” ha affermato Licciradello “essendo completamente automatizzato, ha ben pochi limiti. Una struttura di questo tipo alza i livelli di customer satisfaction poiché possiamo permetterci di accorciare i tempi di risposta al mercato. Sebbene la nostra sia sicuramente un’esperienza di successo, il Presidente Rummo è sempre alla ricerca di innovazione. La logistica infatti, oltre alla qualità, è il vero fattore di competitività.

Il progetto di integrare dei servizi comuni nel territorio Asi è certamente vincente” ha affermato il Dott. Calò e ha aggiunto “Incas group lavora da 27 anni nel campo della logistica realizzando soluzioni integrate di supply chain , ovvero realizzando progetti che consentano l’integrazione di produzione, magazzino, automazione, spedizione, security e servizi. La mia esperienza, dunque, mi consente di affermare che il progetto proposto dal Consorzio Asi è assolutamente fattibile, attraverso la realizzazione di un’applicazione unica che gestisca n. magazzini, centralizzando una serie di servizi condivisi ma rispettando le singole necessità”.

“Il motivo per il quale abbiamo cominciato a parlare con il Consorzio Asi della possibilità di offrire servizi logistici condivisi per le aziende, non solo dell’agglomerato, ma di un territorio più amplio” ha affermato l’Ing. Aponte “è stato la considerazione che soluzioni sul modello Rummo, sono plausibili solo per certe aziende che producono grandi volumi di merci. Obiettivo del forum odierno è, dunque, quello di cominciare a riflettere su come sia possibile superare i limiti delle piccole realtà aziendali e realizzare una struttura multi-cliente, ovvero passare dall’idea lanciata dal Consorzio Asi ad una prima pianificazione di un servizio reale per il territorio”. A prendere poi la parola l’Ing. Schiano “Logica scarl nasce con la volontà di promuovere il sistema logistico complessivo, utilizzando tutte le potenzialità del territorio stesso. Ci troviamo di fronte ad una valida rete logistica regionale: le aree di sviluppo industriale (Asi) permettono sviluppi positivi e di essere utilizzate in maniera strategica. Per tale motivo, occorre realizzare un progetto strategico per inserire le asi in un sistema logistico nazionale.” E’ stata poi la volta dell’On. Costantino Boffa, il quale ha dichiarato “Dobbiamo ragionare in termini di crescita ulteriore, agganciando il Mezzogiorno ad alcune logiche di sviluppo. Abbiamo l’opportunità di vivere in un’area territoriale regionale caratterizzata da un sistema di interporti valido e da uno sviluppo ferroviario che sta dando buoni risultati. Occorre, dunque, intrecciare tutte le buone iniziative per crescere ulteriormente, per cui invito le Asi ad incrociare i vari elementi di programmazione.”

A chiudere i lavori del forum e della manifestazione, il Direttore Generale del Consorzio Asi, il quale ha tirato le somme di questa seconda edizione dalla Settimana Europea delle Pmi, evidenziando la centralità e l’attualità delle tematiche affrontate nel corso dei forum nonché il valore aggiunto apportato da partner quali Confindustria, CCIAA e PST. Infine i saluti conclusivi, auspicando ad una prossima terza edizione, ulteriormente arricchita.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Diverse le aziende sannite premiate a Industria Felix “L’Italia che compete”

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Leroy Merlin presto a contrada San Vito? Ambrosone non fa nomi: ‘Benevento cresce, in arrivo tre marchi importanti’

redazione 4 settimane fa

Due progetti dell’istituto Alberti vincono l’edizione di “I-FACTOR – Fattore Impresa”

redazione 1 mese fa

Barone (Lega): ‘Regione Campania blocca pagamento ai Comuni, imprese in ginocchio. Si intervenga immediatamente’

Dall'autore

redazione 20 minuti fa

San Lupo, sabato 15 giugno l’evento ‘Janara Fest’

redazione 39 minuti fa

Apollosa, scoperta merce non sicura. Sant’Agata de’ Goti, profumi non a norma: multa e sequestri

redazione 58 minuti fa

Benevento, eletto il Consiglio Accademico del Conservatorio

redazione 1 ora fa

“Un Tuffo nello Spazio”, a Guardia Sanframondi serata con l’astronauta Paolo Nespoli

Primo piano

redazione 39 minuti fa

Apollosa, scoperta merce non sicura. Sant’Agata de’ Goti, profumi non a norma: multa e sequestri

redazione 3 ore fa

Autovelox, Assoutenti: ‘Nel 2023 incassi milionari per piccoli comuni. Su Telesina 2,3 milioni in tre comuni’

redazione 3 ore fa

Benevento, l’Arma dei Carabinieri festeggia a piazza Roma i 210 anni dalla fondazione

redazione 3 ore fa

Fortore, controlli nel week end: sanzioni e una patente di guida ritirata

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content