fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Stabilizzazione e messa in sicurezza della discarica di Sant’Arcangelo Trimonte: il monitoraggio del MARSec

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Anche il MARSec ha partecipato, questa mattina, al Green Focus Rifiuti, il tavolo operativo promosso dalla Provincia di Benevento, curato dall’assessore all’ambiente Gianluca Aceto, presso la sede del MUSA (Museo della tecnologia e del lavoro in agricoltura) e ancora in corso di svolgimento.

Insieme al professore dell’Università degli Studi del Sannio, Francesco Guadagno, il geologo del centro satellitare di Villa dei Papi, Mariano Focareta, ha relazionato sui ‘Lavori di stabilizzazione e messa in sicurezza della discarica di Sant’Arcangelo Trimonte.

Si tratta del controllo per la stabilità di versante della discarica di contrada Nocecchie, interessata, in passato, da un importante fenomeno franoso.
Le attività di monitoraggio in cui, dal maggio scorso, è coinvolta anche l’agenzia della Provincia erano state presentate il 28 settembre scorso, presso la Rocca dei Rettori.

Il MARSec ha già ricostruito una cronistoria del territorio interessato che contempla un arco temporale molto lungo (dal 1998). Sono in corso monitoraggi satellitari dal maggio 2011 e sono stati recuperati dati pregressi dal 2008. In particolare è stata presentata un’analisi termica del sito utile alla definizione dell’attività dei rifiuti per il monitoraggio a lungo termine. L’utilizzo di reti già presenti, che comunque verranno estese, sta consentendo un’acquisizione mensile di misure inclinometriche (per la valutazione delle deformazioni in profondità).

Da metà novembre l’agenzia di Villa dei Papi ha messo a disposizione anche una stazione totale attiva in modalità h24 (per verificare il movimento superficiale del terreno).  Dai primi risultati si sta evidenziando che attualmente il sito non presenta evidenti fenomeni di instabilità. I dati verranno pubblicati nell’area dedicata del Sistema Informativo Territoriale Integrato (SITI) della Provincia di Benevento, anch’esso realizzato dal MARSec in collaborazione con SannioEuropa e che sarà presentato pubblicamente nei prossimi giorni.

Lo stesso SITI ospiterà dati territoriali relativi al piano provinciale rifiuti, inerti e rocce da scavo, nonché al piano cave di cui si sta discutendo nella sessione pomeridiana del Green Focus.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 mesi fa

Esplosione in un’abitazione a Sant’Arcangelo Trimonte: una persona gravemente ferita

redazione 3 mesi fa

Sant’Arcangelo Trimonte: il 19 e 20 luglio la XXII edizione della “Festa sull’Aia”

redazione 5 mesi fa

Mezzo pesante urta muretto: blocchi di cemento finiscono sui binari. Circolazione ferroviaria sospesa sulla Caserta-Foggia

redazione 5 mesi fa

Sant’Arcangelo Trimonte in lutto per la scomparsa dello storico sindaco Romeo Pisani

Dall'autore

redazione 13 minuti fa

Alla ‘Moscati’ di Benevento primo giorno di scuola tra passaggi di testimone, accoglienza e riflessioni sul futuro

Giammarco Feleppa 20 minuti fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 55 minuti fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

redazione 1 ora fa

Noi Moderati, si dimettono quattro segretari provinciali della Campania: lascia anche Antonio Puzio

Primo piano

Giammarco Feleppa 20 minuti fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 55 minuti fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

redazione 4 ore fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content