fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

‘Sannio, rischio idrogeologico ancora elevato’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Associazione Agriambiente, con il coordinatore Maurizio Vetrone, è intervenuta,oggi che è l’ anniversario del terremoto dell’Irpinia, per sottolineare come anche nel Sannio tuttora sia elevato il rischio idrogeologico.

“Nessuna politica di salvaguardia del territorio-si è tenuta nel tempo per vaste aree della nostra provincia, ed ad oggi la situazione appare molto grave.I cambiamenti climatici e le conseguenti precipitazioni a carattere torrentizio mettono a rischio anche il nostro territorio, in quanto molte aree della Valle Caudina e del Fortore appaiono ad alto rischio, soprattutto in prossimità di bacini e corsi d’acqua privi di manutenzione o cementificati. La mancanza di piani di prevenzione e di interventi di risanamento idrogeologico aggravano la situazione, soprattutto in aree disboscate ai fini agricoli. L’Associazione Agriambiente ritiene importante ed urgente la messa in atto di interventi di risanamento idrogeologico sul territorio, attraverso l’utilizzo di opere di ingegneria naturalistica e di basso impatto ambientale”, ha concluso Vetrone.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 9 mesi fa

Rischio idrogeologico torrente San Giorgio di Dugenta, il sindaco Di Cerbo scrive alla Regione Campania

Christian Frattasi 10 mesi fa

A Benevento convegno sui rischi naturali nel territorio sannita. Bellizzi: ‘Alluvione 2015 fu evento molto raro’

redazione 1 anno fa

Protezione Civile e rischio idrogeologico: Sant’Agata de’ Goti lancia la campagna ‘+Sicuri, Insieme’

redazione 1 anno fa

Mitigazione rischio idrogeologico, Baselice e Sant’Agata nell’elenco proposto dal Ministero. Matera: “Governo mostra attenzione per il territorio”

Dall'autore

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 4 ore fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 5 ore fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 7 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

Primo piano

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 7 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 7 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 8 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content