fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Asea, iniziata la fase di svuotamento completo dell’invaso di Campolattaro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

 Nell’ambito dei lavori di realizzazione del pozzo di connessione e di tutte le lavorazioni di derivazione, è iniziata la fase di svuotamento completo dell’invaso di Campolattaro per un periodo di almeno un anno. Ad annunciarlo è il presidente dell’Asea, Giovanni Mastrocinque.

Lo svuotamento dell’invaso iniziato il 15 luglio, prevede una discesa di circa 20 cm giornalieri, programmato con la medesima velocità già adottata nell’ultima fase degli invasi sperimentali, conclusasi nel settembre 2023, con ciò prevedendo di pervenire allo svuotamento totale alla quota della soglia dello scarico di fondo (livello 339,00 m slm) all’incirca il 15 ottobre 2024.

Si precisa altresì – aggiunge Mastrocinque – che il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti – Direzione Generale per le Dighe e le Infrastrutture Idriche, ha espresso il nulla osta allo svuotamento dell’invaso con le modalità e le tempistiche indicate dall’Asea.

Il Presidente Mastrocinque – conclude la nota – garantisce da subito che l’attività di svuotamento, sotto la massima sorveglianza da parte degli uffici tecnici preposti, non comporterà alcun rischio per le aree a valle ed in particolare della città di Benevento, in quanto il flusso di acqua rilasciato dalla diga, sarà ben inferiore alla massima transitabilità in alveo. Di contro si riscontreranno benefici all’habitat fluviale a valle visto il periodo di massima siccità che stiamo vivendo.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Campolattaro, la denuncia di Di Mella (M5s): “Con la centrale idroelettrica disastro ambientale annunciato”

redazione 4 settimane fa

L’Asea aderisce al progetto RENOSS per promuovere lo sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili

redazione 1 mese fa

Potabilizzatore Diga, Lombardi: “Passaggio epocale e passo in avanti per garantire una risorsa essenziale al territorio”

Gianrocco Rossetti 1 mese fa

Salvini e De Luca nel Sannio: al via i lavori per l’invaso di Campolattaro

Dall'autore

redazione 54 minuti fa

Wg flash 24 del 23 ottobre 2025

redazione 10 ore fa

Airola, topi nella scuola dell’infanzia di corso Matteotti: plesso chiuso per due giorni

redazione 13 ore fa

San Nicola Manfredi, al via l’organizzazione del “Natale Sannicolese”: stanziati 6mila euro per le luminarie

redazione 14 ore fa

Vitulano, depositate oltre 500 firme contro la nuova antenna 5G

Primo piano

redazione 54 minuti fa

Wg flash 24 del 23 ottobre 2025

redazione 13 ore fa

San Nicola Manfredi, al via l’organizzazione del “Natale Sannicolese”: stanziati 6mila euro per le luminarie

redazione 14 ore fa

Nuovi orari per il Cimitero di Benevento: l’ordinanza di Mastella in vista della Commemorazione dei defunti

redazione 14 ore fa

Sannio, nel 2024 nati 1635 bambini: è il dato più basso degli ultimi dieci anni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content