fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Progetti Pics, il Pd: ‘Si sbandierano capolavori, ma la realtà è fatta di degrado e risorse sperperate’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“È da tempo che i consiglieri comunali del PD sottolineano la superficialità e la sciatteria dall’amministrazione Mastella nella gestione dei progetti Pics ed un modus operandi che fa acqua da tutte le parti. Perché oltre a fare acqua concretamente, nel senso delle infiltrazioni che purtroppo sono comun denominatore nelle varie opere inaugurate dall’amministrazione, dal Museo diocesano in Piazza Orsini al Lapidarium dell’Arco di Traiano, la situazione delle opere realizzate con i fondi Pics è ben lontana dall’immagine dei capolavori offerta dall’amministrazione.

Basta guardare – proseguono i consiglieri comunali dem a Palazzo Mosti – la desolazione e il degrado in cui versa l’info-point di Piazza Cardinal Pacca a
servizio dei turisti che arrivano in città, e che invece restituisce ai visitatori un’immagine di incompiuto e abbandonato: la struttura è chiusa e quello che doveva essere un giardino sensoriale è invece (come in diverse altre parti della città) un’area incolta in cui dominano le erbacce. Per un progetto costato ben un milione di euro.

Un progetto che, ricordiamo, è stato realizzato là dove sono emersi reperti storici di inestimabile valore, interrati per permettere la costruzione di quella che oggi è una cattedrale nel deserto: una vicenda arrivata anche all’attenzione del ministro Sangiuliano proprio grazie al Pd, che ha invitato il senatore Verducci a verificare la situazione e successivamente a presentare un’interrogazione in merito per sottolineare le scelte incomprensibili dell’amministrazione Mastella.

Un quadro che purtroppo è comune anche agli altri progetti: il Lapidarium dell’Arco di Traiano, costato 1 milione e 800mila euro, è oggetto di infiltrazioni d’acqua, con i reperti che dovrebbero essere mostrati ai turisti che ancora non ci sono (verrebbe da dire per fortuna, perché altrimenti ci pioverebbe sopra). Insomma da un lato si sbandierano capolavori e bellezza, dall’altro però c’è la realtà, fatta di chiusure, infiltrazioni e abbandono. E di risorse sperperate”, concludono gli esponenti dell’opposizione.

Annuncio

Correlati

redazione 12 ore fa

Regionali, ora è ufficiale: Cacciano e Razzano candidati del Pd Sannio

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Ex Casa Bruno al Triggio, occasione mancata: rescissione tra Comune di Benevento e ANGSA

Gianrocco Rossetti 3 giorni fa

Regionali, il Pd sannita alla scelta della candidata: Rosa Razzano affiancherà Cacciano

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Regionali, venerdì 17 a Palazzo Paolo V la conferenza stampa di Nicola Boccalone

redazione 5 ore fa

Lavori via Nenni differiti, chiusura al traffico prevista per lunedì 20 ottobre

redazione 7 ore fa

Parchi e aree protette, Miceli (PSI): “La riforma regionale è solo l’inizio. Serve partecipazione per sviluppo sano e sostenibile”

redazione 7 ore fa

Biosicurezza negli allevamenti bovini, Confcooperarive: “Regole eque e sostegni”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Regionali, anche la Lega rompe gli indugi e formalizza il suo duo elettorale: con Luigi Barone ci sarà Teresa Ciarlo

redazione 8 ore fa

Sospensione idrica: attivate le autobotti a Benevento, Ponte e Torrecuso

Alberto Tranfa 11 ore fa

Da Montesano a Iacchetti, da Gleijeses a Dapporto: presentata la terza stagione di Benevento Città Spettacolo Teatro

redazione 11 ore fa

A inizio settimana l’inaugurazione del nuovo parcheggio dell’ex Caserma Guidoni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content