fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Airola, cala il sipario sull’evento “…Uscimmo a riveder le stelle”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è chiuso con un bilancio positivo la XXV edizione del saggio musicale “Città di Airola” organizzato e promosso dall’Accademia Progetto Musica Acli ArteSpettacolo Sannnio nell’ambito dell’iniziativa“…Uscimmo a riveder le stelle”.

La due giorni, programmata dal 3 al 4 luglio scorsi nel chiostro del Convento di San Pasquale ad Airola, ha visto protagonisti numerosi allievi di ogni fascia d’età che si sono esibiti in assolo e in gruppo nelle diverse classi di strumento – dal pianoforte al canto, dalla chitarra classica ed elettrica alla batteria, dall’oboe al clarinetto – proposte dall’accademia airolana, riscuotendo forte apprezzamento da parte del pubblico presente.

Dedizione allo studio della musica e forte competenza tecnico-performativa sono state le caratteristiche che hanno accomunato le interpretazioni degli allievi di brani tratti dal repertorio classico, pop-rock e leggero: particolare emozione hanno suscitato alcune esibizioni per la padronanza scenica e l’eleganza interpretativa con cui gli allievi e le allieve hanno eseguito la propria perfomance canora e musicale. La due giorni ha dato spazio anche a esecuzioni di stampo cameristico, consentendo agli allievi di esibire la propria elevata preparazione tecnica.

La manifestazione ha concluso l’anno accademico della Progetto Musica AcliArteSpettacolo Sannio, che da 25 anni promuove sul territorio la divulgazione della cultura musicale, puntando alla crescita, alla formazione e alla valorizzazione dei giovani talenti.

La due giorni ha visto il coordinamento dei MM° Anna Longo, Alessia Stellato, Miriam Meccariello, Assunto Cecere Palazzo, Pasquale Lanni, Mario Falco, Salvatore Fucci, Antonio Amoriello, Pasquale Icolaro, Domenico Iadevaia, Carlo Speltri e Carmine Ruggiero e la collaborazione, tra gli altri, di “Pianoforte Artepiano” di Sabino Maione.

Annuncio

Correlati

redazione 22 minuti fa

Brigantica Folk Fest e Pro Loco di Pietraroja insieme per la Sagra dei Prodotti Tipici

redazione 29 minuti fa

Associazione VoxFidei: al via un nuovo anno tra musica, memoria e futuro

redazione 20 ore fa

Montesarchio, la Polizia Municipale sequestra ambulanza abusiva

redazione 4 giorni fa

Francesco Da Vinci alla Festa del Vino di Castelvenere: lunedì la presentazione del porgramma

Dall'autore

redazione 22 minuti fa

Brigantica Folk Fest e Pro Loco di Pietraroja insieme per la Sagra dei Prodotti Tipici

redazione 29 minuti fa

Associazione VoxFidei: al via un nuovo anno tra musica, memoria e futuro

redazione 54 minuti fa

Tedesco (FI): ‘Diventa prioritaria inversione di rotta su liste d’attesa per visite ed esami’

redazione 59 minuti fa

Smascherato un articolato sistema di riciclaggio di auto rubate: i furti anche nel Sannio

Primo piano

redazione 59 minuti fa

Smascherato un articolato sistema di riciclaggio di auto rubate: i furti anche nel Sannio

redazione 2 ore fa

Al via domani a Castelvenere la quarantatreesima edizione della “Festa del Vino”

redazione 2 ore fa

A San Martino Valle Caudina un distaccamento dei vigili del fuoco: soddisfatto il senatore Matera

redazione 2 ore fa

Università Giustino Fortunato: al via le iscrizioni al nuovo corso di laurea triennale in Scienze Motorie

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content