fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Attività forestali, ‘si vada ad una gestione a carattere d’impresa’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il 17 novembre alle ore 9,30 presso la sede della Giunta Regionale in Napoli, alla presenza dei Segretari Generali Nazionali di FAI (Augusto Cianfoni), Flai e Uila, dei Segretari Generali Regionali di FAI, FLAI e UILA, e dei Segretari Confederali di CGIL-CISL e UIL della Campania, nell’ambito dell’Assemblea Regionale dei Quadri e Delegati Lavoratori Forestali, è stato approvato un documento (che si allega) che è stato consegnato al Vice Presidente della Giunta Regionale De Mita, dove sono stato sottolineate nuovamente le problematiche del settore della forestazione”, si legge nella nota diffusa alla stampa dalla Fai Cisl.

“La motivazione di tale iniziativa è stata quella di affrontare con la Regione e con gli enti delegati le pesanti criticità che non solo negano il diritto al salario, ma rischiano di compromettere pesantemente il futuro del territorio che continua ad essere bisognevole di cura e manutenzione oltre alla attività di prevenzione.
Le attività forestali, orientate alla manutenzione del territorio collinare e montano, alla valorizzazione delle economie inserite nella filiera bosco-legno-paesaggio-turismo, dovranno essere compito di una gestione unitaria che faccia sintesi tra programmazione, pianificazione e gestione.
Soltanto da una gestione dall’indiscusso carattere d’impresa potranno scaturire idonei livelli occupazionali e ottimizzazione del rapporto costi e benefici.
La FAI-Cisl, ritiene oramai necessario un forte, rinnovato, protagonismo di tutte le forze istituzionali per esercitare ad ogni livello azioni incisive per porre fine a questa tormentata situazione che interessa lo sviluppo e la tutela del territorio.

La lettera aperta vuole essere un sollecito, non formale, all’etica della responsabilità, dell’esercizio della solidarietà e della sussidiarietà, e si rivolge alle Istituzioni Regionali e Provinciali, e si inserisce in una prospettiva di confronto attivo e costruttivo con la Politica, che su questa tematica non potrà essere indifferente, visto che tutti dovranno essere coinvolti per gli Interessi del Lavoro.
È per questo motivo che la FAI CISL di Benevento, chiede, alle Istituzioni locali,regionali e nazionali di fare proprie e sostenere le proposte della lettera aperta”.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Avviati al lavoro i 28 operai forestali a tempo determinato della Provincia

redazione 3 settimane fa

Comunità Montana del Fortore: ok all’avvio al lavoro a tempo indeterminato per 40 ex ODT

redazione 1 mese fa

Comunità Montana Titerno e Alto Tammaro: incontro sindacale cruciale per la stabilizzazione operai forestali

redazione 4 mesi fa

Forestali, la Fai Cisl: ‘Si lavori per porre fine definitivamente ad una storia infinita’

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

CIA Campania protagonista a CampaniAlleva

redazione 10 minuti fa

Mastella: “No al terzo mandato per Regioni a statuto speciale, la Lega si rassegni”

redazione 29 minuti fa

Formedil Benevento celebra la Giornata Mondiale della Sicurezza e della Salute sul lavoro

redazione 32 minuti fa

Benevento, il Conservatorio conferirà a Renzo Arbore il diploma accademico Honoris Causa in Canzone Classica Napoletana

Primo piano

redazione 32 minuti fa

Benevento, il Conservatorio conferirà a Renzo Arbore il diploma accademico Honoris Causa in Canzone Classica Napoletana

redazione 4 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 5 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 5 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content