fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Violenza di genere, i cortometraggi del liceo classico ‘Giannone’ premiati al BCT

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Importante riconoscimento al BCT- Festival Nazionale del Cinema e della Televisione per gli alunni frequentanti il percorso Clio del liceo classico Pietro Giannone di Benevento. Nella serata finale del 30 giugno gli alunni delle classi quinta ginnasiale A e quinta ginnasiale F sono stati premiati per la realizzazione di due cortometraggi aventi come tematica la violenza di genere.

Gli alunni sono saliti sul palco, allestito a Piazza Santa Sofia, accompagnati dalla Dirigente Scolastica, prof.ssa Teresa De Vito, che ha espresso compiacimento e soddisfazione per tale risultato ed ha ringraziato l’organizzazione del BCT, gli alunni, i docenti e la referente, prof.ssa Anna Aversano.

Tale riconoscimento, ottenuto nella sezione del festival riservata ai cortometraggi realizzati dalle scuole e proiettati nel corso della rassegna il 26 e il 27 giugno, nasce dalla ormai consolidata sperimentazione che si realizza da anni nelle sezioni Clio del liceo Giannone, dedicate allo studio dei nuovi linguaggi della comunicazione(giornalismo, teatro, cinema, fotografia).

Il liceo Giannone, nella sua mission educativa e didattica, promuove da sempre la riflessione degli alunni su tematiche trasversali di grande attualità, quali la violenza di genere, l’educazione al rispetto, che pongono l’accento sul valore della prevenzione della violenza, su quelle dinamiche relazionali espressione di una cultura non improntata al rispetto. L’obiettivo è quello di far emergere tutte le competenze e capacità critiche che spesso non si palesano nelle attività curriculari, valorizzando anche quei talenti nascosti che tali sperimentazioni possono portare alla luce e consolidare.

Le attività sono state coordinate dalla professoressa Anna Aversano, da anni referente del percorso Clio, e hanno visto la partecipazione e la collaborazione di due splendide professionalità, giovani e di grande spessore culturale che, nell’interazione con gli alunni, sono riusciti a catalizzarne l’interesse in un mondo affascinante ed attraente qual è quello del cinema: Vincenzo Di Matteo, che ha guidato gli alunni della 5 A alla realizzazione dello spot “Tutti quanti insieme possiamo” e del cortometraggio “Nessuno si salva da solo”, che ha partecipato al concorso “Da uno sguardo, film di studenti e studentesse sulla violenza di genere”, bandito dal MIM in collaborazione con il Ministero delle cultura; Carlo Prozzo, che ha guidato gli alunni della 5F alla realizzazione del cortometraggio “Ombre”, inserito nella short list del Duemila30 Film Festival, proiettato a Milano fra il 27 e il 30 giugno, e in quella del Pinewood di Londra fra i progetti degli studenti.

Gli alunni, particolarmente coinvolti in questo percorso progettuale, hanno manifestato il loro entusiasmo, riconoscendo l’enorme valenza formativa di questa attività, che ha riscontrato un elevato indice di gradimento, soprattutto perché si sono sentiti protagonisti di un’esperienza che li ha coinvolti in prima persona in tutte le fasi della sua progettazione e realizzazione.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Cinque studenti del Liceo Classico “Giannone” di Benevento protagonisti di uno scambio Erasmus+ a Lubiana

redazione 2 settimane fa

Il cinema arriva a Foiano di Val Fortore: a fine giugno il raduno internazionale di giovani filmaker

redazione 2 settimane fa

Il liceo classico ‘Giannone’ all’Unisannio per il progetto ‘Indagine statistica’

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Un viaggio nel Mediterraneo attraverso l’arte: il Giannone celebra la Notte del Liceo Classico

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 3 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content