fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Continua la raccolta fondi del WWF e Rete Arcobaleno contro la Turbogas

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Continua la campagna contro la turbogas “Compra una quota di futuro per i tuoi figli”
Si raccoglieranno le sottoscrizioni delle quote necessarie al ricorso contro la Turbogas nelle seguenti occasioni:

– ogni venerdì sera, presso il GAS Arcobaleno;
– un banchetto permanente presso Emisfero Sud (bottega del commercio equo) e il Caff’Emporio, ritrovo dell’economia solidale;
– sabato mattina, 19 novembre al Music’Ap della libreria Masone;
– a Paduli, domenica 20 novembre con il WWF Sannio.

Il GAS Arcobaleno, durante la consegna, che ogni venerdì sera consente l’incontro tra produttori e consumatori responsabili, intende realizzare un aperitivo di filiera corta finalizzato alla sensibilizzazione sull’emergenza Turbogas e alla raccolta di sottoscrizione di quote per il ricorso al TAR contro la centrale Luminosa.

Emisfero Sud (associazione per il Commercio Equo e Solidale) e il Caff’Emporio (ritrovo dell’arte biodiversa e dell’economia solidale) saranno attivi con un banchetto permanente presso la loro sede (libreria Masone) per raccogliere sottoscrizioni delle quote per il ricorso.

In apertura del Music’Ap di sabato 19 novembre 2011, Alessio Masone, cofondatore della Rete Arcobaleno, presenterà agli spettatori le opportunità del ricorso contro la centrale Luminosa.

Domenica 20 novembre 2011, dallle ore 9.00 alle 13.00, in piazza XXV Luglio a Paduli sarà presente un banchetto del WWF Sannio per informazioni e sottoscrizioni.

Il WWF, appoggiato dalle associazioni della Rete Arcobaleno, ha presentato un ricorso al TAR del Lazio contro l’AIA, rilasciata il 26 luglio 2011, per la realizzazione della centrale termoelettrica Luminosa in contrada Ponte Valentino, alla confluenza tra i fiumi Calore e Tammaro. Comprare una quota di cinque euro per un ricorso collettivo, promosso dall’associazionismo e dalla cittadinanza, è un esercizio alla cittadinanza non delegata, non un atto di beneficenza. Nel decidere se comprare o meno una quota del ricorso, il cittadino prende posizione in prima persona.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 12 mesi fa

A Benevento la VI edizione di Urban Nature: iniziativa per valorizzare il ‘verde’ in città

redazione 1 anno fa

Benevento aderisce ad ‘Earth Hour’: sabato musica e luci spente per un’ora a Santa Sofia

redazione 2 anni fa

Campania, il Tar stoppa De Luca: no alla preapertura della caccia

redazione 2 anni fa

Sant’Agata de’ Goti, Tar respinge ricorso opposizione. Riccio: ‘Comune costretto a sostenere spese legali inutili’

Dall'autore

redazione 4 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 4 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 5 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 5 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 4 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 5 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 6 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content