fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Un protocollo d’intesa sulla condivisione sociale tra comune e sindacati

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Giovedi 17 novembre su richiesta della Cisl regionale e provinciale c’è stato un incontro al Comune di Guardia Sanframondi tra l’Amministarzione Comunale ed i rappresentanti provinciali del sindacato.

L’iniziativa è stata voluta per aprire un confronto sui temi delle tutele sociali, messe a dura prova dalla crisi economica e dai tagli di importanti risorse agli Enti Locali.

Ad intervenire per il sindacato sono stati il Segretario Generale Attilio Petrillo ed il Segretario Provinciale Antonio Follo, i quali hanno posto l’attenzione sullo sviluppo di una serie di azioni a livello locale che pongano al centro politiche di recupero delle risorse nel campo della fiscalità, attraverso cui ottenere il miglioramento della rete dei servizi sociali, e la condivisione di alcuni servizi con altri Comuni in modo da ridurre le spese dell’Ente con il recupero nello stesso tempo di risorse e funzionalità della macchina amministrativa.

Per il Comune ad intervenire sono stati il Sindaco, Floriano Panza, e l’Assessore alle Politiche Sociali, Carlo Di Lonardo.

Il Sindaco ha illustrato gli obiettivi dell’Amministrazione comunale che vanno dalla lotta all’evasione, attraverso un progetto in atto di equità fiscale, e la realizzazione di economie di scala con la condivisione di alcune funzioni con altri Comuni, su cui già si sta lavorando da mesi, il tutto per il recupero di risorse che possano dare una forte risposta a quello che è il disagio economico-sociale locale.

L’Assessore Di Lonardo ha posto l’attenzione sulla creazione di una proposta che possa dare risposte all’aumento del disagio e della precarietà non solo per le indigenze già presenti, ma anche per l’aumento del numero di disoccupati, con particolare riguardo ai giovani. Alla fine dell’incontro le parti hanno convenuto di lavorare alla redazione di un “protocollo d’intesa sulla condivisione sociale” che individui le azioni necessarie per tendere una rete di protezione sociale, in un momento in cui la crisi economica fa sentire i suoi effetti ad ogni livello, e che stabilisca alcune linee guida per le attività di sostegno da indirizzare alle fasce più deboli della popolazione.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 ore fa

Guardia Sanframondi: con Vinalia, 32 anni di sapori, passione e tradizione

redazione 1 giorno fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

redazione 1 settimana fa

Lavoratori Samte e rilancio dello Stir, i sindacati chiedono incontro urgente

redazione 2 settimane fa

Ospedale San Pio, a rischio chiusura l’ambulatorio TAO. I sindacati scrivono al prefetto e chiedono incontro

Dall'autore

redazione 37 minuti fa

“Irpinia Terra di Mezzo”: il festival amplia i confini e approda nel Sannio

redazione 45 minuti fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

redazione 1 ora fa

FI, Maria Mauriello nominata commissario cittadino di Moiano

redazione 3 ore fa

San Giorgio la Molara, successo per la Festa della Marchigiana

Primo piano

redazione 45 minuti fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

redazione 3 ore fa

Musica e tradizione nel borgo antico: il 10 agosto la prima edizione del Molinara Music Festival

redazione 4 ore fa

Benevento, minorenne sorpreso con droga e 400 euro in contanti in piazza Roma: denunciato per spaccio

redazione 4 ore fa

Tecnologia e innovazione al servizio della Medicina Legale: nuovo tavolo settorio all’ospedale San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content