fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Boccalone incontra gli esponenti del Centro di Aiuto alla Vita

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il direttore generale dell’Ospedale "Rummo", Nicola Boccalone, ha incontrato, nei giorni scorsi, il presidente del Centro di Aiuto alla Vita (Cav), Carlo Principe, accompagnato da una rappresentanza delle volontarie che effettuano servizio presso il nosocomio e dall’ex consigliere comunale Alessandro Consales.

"Principe ha illustrato al neo direttore il lavoro svolto in quasi 20 anni di presenza del Centro al Rummo dove attualmente si effettuano circa 650 interruzioni di gravidanza legali all’anno sottolineando come il Cav rappresenti una risorsa preziosa a servizio della donna nell’ambito della attività preventiva dell’aborto prevista dalla stessa 194/78 che contempla, nell’articolo 2, il ricorso alle Associazioni di volontariato. Durante questo periodo – è scritto in una nota -oltre un migliaio di mamme sono state assistite nella crescita dei loro bambini, mentre alcune centinaia di queste, già orientate all’aborto, hanno cambiato idea e sono state aiutate ad accogliere i loro figli che altrimenti non avrebbero visto la luce. Oltre un milione di euro sono stati destinati dal Cav al sostegno della maternità difficile.
Principe ha tuttavia evidenziato al direttore alcune difficoltà nel lavoro del Centro che in quasi 20 anni non sono state ancora superate.  Le volontarie, presenti tutti i giorni per incontrare le mamme che chiedono l’Ivg, svolgerebbero il loro servizio praticamente nei corridoi.

Da qui la richiesta di una soluzione logistica (un locale, un punto di appoggio riservato all’interno o in prossimità del reparto Ivg) per sfruttare appieno le potenzialità del Cav.
Boccalone si è detto disponibile ad approfondire tali richieste sottolineando la sua sensibilità nei confronti di tutte le Associazioni che prestano servizio all’interno dell’Ospedale a supporto dell’attività sanitaria.
Ogni decisione, comunque, “dovrà essere rinviata al completamento dei lavori di rinnovamento ed ampliamento del Rummo, attualmente sospesi, che sottraggono spazi all’attività sanitaria".

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Gianrocco Rossetti 14 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Regionali, Boccalone a sostegno di Cirielli: ‘Ridare centralità ai nostri territori’. Priorità a sanità e ambiente

redazione 3 settimane fa

Regionali, venerdì 17 a Palazzo Paolo V la conferenza stampa di Nicola Boccalone

redazione 4 settimane fa

Nicola Boccalone ufficializza la candidatura alle Regionali: “Con Cirielli per una Campania più giusta e vicina ai cittadini”

Dall'autore

Alberto Tranfa 35 minuti fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 1 ora fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 2 ore fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 2 ore fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

Primo piano

Alberto Tranfa 35 minuti fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 1 ora fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 4 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 4 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content